La provocazione
è partita da Repubblica.
Poi il dibattito si è acceso.
Per mettere insieme anime diverse e
“con-fondere” tra loro culture
e tradizioni distinte in una nuova identità.
Lo spazio
per un nuovo soggetto politico riformista
esiste ed è ampio, ma saprà
resistere agli ostacoli solo se saprà
essere mobile, flessibile, aperto.
Socialismo
e liberalismo più volte protagonisti,
insieme, della storia: da nemici hanno generato
vere tragedie, quando hanno cooperato è
stata età dell’oro.
Una polemica
adulterata, sbiadita, cancellata. Forse certi
temi richiedono meno propaganda e più
argomentazioni, meno polarizzazione amico-nemico
e più colori intermedi.
Fu immagine
di prosperità economica e culturale,
emblema di una convivenza riuscita.
La guerra lo ha abbattuto e dopo 10 anni torna
ad essere un simbolo.
A Gaza è
nata Radio Shab, per parlare agli abitanti
dei Territori e unire la popolazione, iniziando
dalle donne. Compito rischioso, dicono, ma
necessario.
Inchiesta,
reportage, saggio, romanzo.
Roberto Saviano non risparmia i generi letterari
per girare tra le strade di Gomorra e raccogliere
con la scrittura le prove di ogni crimine.
Pazienza,
calma, senso dell’umorismo, e un pizzico
di capacità ermeneutica.
Senza queste doti non vi azzardate nemmeno
ad avvicinarvi a un concorso per ricercatori.