
|
Mini antologia di letteratura ebraica
recente
a cura di Paola Casella
Articoli
collegati:
Giornata Europea della Cultura
Ebraica
"Dobbiamo metterci sempre in
discussione"
Continuità e trasformazione
Tra memoria e storia
Il nomade teatrante
Rai Educational/Ebraismo e modernita’
Letti per voi/La caldaia spenta del
sabato
Il dovere della testimonianza
Recensione/L’Arpa di Davita
Letti per voi/Una donna contro
l'ortodossia
Mini antologia di letteratura
ebraica
La musica è la spiritualità di un
popolo
Itinerario/Musica Klezmer
L'arte ebraica in Italia
Itinerario/Ebraismo online
Alain Elkann, "Il Messia e gli ebrei", Bompiani, 1998
Roberto Finzi, "L’antisemitismo. Dal pregiudizio contro gli
ebrei ai campi di sterminio" Giunti, 1997
Daniel Goldhaghen, "I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi
comuni e l’Olocausto", Mondadori, 1997
Giorgio Israel, Pietro Nastasi, "Scienza e razza nell’Italia
fascista", il Mulino,1998
Arrigo Levi, "Rapporto sul Medio Oriente", il Mulino, 1998
Rosetta Loy, "La parola ebreo", Einaudi, 1997
Fiamma Nirenstein, "Israele, una pace in guerra", il Mulino,
1996
Gabriele Nissim, "L’uomo che fermò Hitler", Mondadori,
1998
Amos Oz, Lo stesso mare (Traduzione di Elena Loewenthal) Feltrinelli,
2000
Moni Ovadia, L'ebreo che ride, Einaudi Tascabili. Stile libero, 2000
Giorgio Perlasca, "L’impostore", il Mulino, 1997
Giorgio Pressburger, "La neve e la colpa", Einaudi, 1998
Piero Stefani, "Gli ebrei", il Mulino, 1997
Abraham Yehoshua, "Un divorzio tardivo", trad. G. Sciloni,
Einaudi tascabili letteratura, 1998
Abraham Yehoshua, "Viaggio alla fine del millennio", Einaudi,
1998
Abraham Yehoshua, "Ebreo, israeliano, sionista: concetti da
precisare", E/O, 1996
Aldo Zargani, Per violino solo", il Mulino, 1997
Aldo Zargani, "Certe promesse d’amore", il Mulino, 1997
Jean Ziegler, "Svizzera, l’oro e i morti" Mondadori, 1998
Articoli
collegati:
Giornata Europea della Cultura
Ebraica
"Dobbiamo metterci sempre in
discussione"
Continuità e trasformazione
Tra memoria e storia
Il nomade teatrante
Rai Educational/Ebraismo e modernita’
Letti per voi/La caldaia spenta del
sabato
Il dovere della testimonianza
Recensione/L’Arpa di Davita
Letti per voi/Una donna contro
l'ortodossia
Mini antologia di letteratura
ebraica
La musica è la spiritualità di un
popolo
Itinerario/Musica Klezmer
L'arte ebraica in Italia
Itinerario/Ebraismo online
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|