La desapariciòn raccontata
Articoli collegati:
L'Argentina tra gli artigli del
Condor
Scampato alla desaparición
Letti per voi/Olivera, l’ombra
lunga della P2
Le donne, custodi della memoria
Letti per voi/Le irregolari
Elsa, irregolare suo malgrado
Una tragedia che non deve
ripetersi
Parla Marco Bechis
La desapariciòn raccontata
Itinerario/Scomparsi nella Rete
Tango: Buenos Aires a Roma
Quella che segue è una mini antologia di film,
libri, dischi, spettacoli teatrali che hanno trattato il tema della
desaparicion in Argentina
CINEMA
Missing (1982, Costa-Gavras)
La storia ufficiale (1985, Luis Puenzo)
La notte delle matite spezzate (Hector Olivera, 1988)
Garage Olimpo (Marco Bechis, 1999)

LIBRI
Horacio Verbitsky, Il volo, Feltrinelli, 1996
Lawrence Thornton, Tango degli innocenti, Scritture, Il Saggiatore,
1996
Lawrence Thornton, Teresa degli spiriti (tit. orig. Naming the spirits)
trad. Nicola Raino, pp.206, Scritture, Il Saggiatore, 1997
Massimo Carlotto, Le irregolari, edizioni e/o, 1988
Manuel Vazquez Montalban, Quintetto di Buenos Aires, Feltrinelli 2000
Rodrigo Fresán, Esperanto, Einaudi 2000
Gabriella Sartori, Argentina: violenza e salute mentale dal golpe del
1976 di pp. 190, Associazione Nova cultura editrice.
Miguel Bonasso, Recuerdo della Muerte (pubblicato in Italia nella
collezione Interno Giallo, Mondadori. Attualmente fuori catalogo)
T. Zeloni "Effetti del carcere e della tortura sulla personalità
di prigioniere politiche argentine" in "Psicologia
contemporanea, n.23, maggio-giugno 1984, pp
41-47
CONADEP, Nunca Mas (Mai più, le testimonianze dei sopravvissuti),
1984

MUSICA
Lettere dal fronte interno, cd letterario di Stefano Tassinari,
ed.Mobydick, 1997
Illegal rap dei Superpartes, dal cd “Verdadera”, ed.Mediterranea,
2000
Fango di Manfredi-Gianco, dal cd di Ricky Gianco “Alla mia mam…”,
ed. BMG Ariola spa
Milonga para C., di Camardi-Carlotto-Gianco, dal cd del Maurizio
Camardi Group …Nostra patria è il mondo intero, ed.Il manifesto
TEATRO
Tango di Francesca Zanni
Più di mille giovedì di Massimo Carlotto
Buenos Aires non finisce mai di Vito Biolchini ed Elio Turno
Arthemalle
Articoli collegati:
L'Argentina tra gli artigli del
Condor
Scampato alla desaparición
Letti per voi/Olivera, l’ombra
lunga della P2
Le donne, custodi della memoria
Letti per voi/Le irregolari
Elsa, irregolare suo malgrado
Una tragedia che non deve
ripetersi
Parla Marco Bechis
La desapariciòn raccontata
Itinerario/Scomparsi nella Rete
Tango: Buenos Aires a Roma
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |