Itinerario/Scomparsi nella Rete
Articoli collegati:
L'Argentina tra gli artigli del
Condor
Scampato alla desaparición
Letti per voi/Olivera, l’ombra
lunga della P2
Le donne, custodi della memoria
Letti per voi/Le irregolari
Elsa, irregolare suo malgrado
Una tragedia che non deve
ripetersi
Parla Marco Bechis
La desapariciòn raccontata
Itinerario/Scomparsi nella Rete
Tango: Buenos Aires a Roma
http://www.garageolimpo.it
Il sito ufficiale del film di Marco Bechis, con informazioni sulla
preparazione e la ricerca, il backstage, il cast, le scenografie e i
costumi, ma anche una rassegna stampa con recensioni e articoli e i
link ai siti dedicati ai desaparecidos
"Comprender la Historia es prepararse para comprender el mundo.
Ningún pueblo podría sobrevivir sin memoria… "
http://www.ac-nantes.fr/peda/disc/lv/
espagnol/cine/historia.htm
Estratti dei dialoghi originali di alcune sequenze del film "La
storia
ufficiale "(1985) di Luis Puenzo
http://www.desaparecidos.org.arg/
Sito dedicato ai desaparecidos argentini, contiene la galleria dei
carnefici e degli assassini, documenti e saggi sui militari, sul ruolo
della Chiesa, sui centri clandestini di detenzione e sui processi.

http://www.desaparecidos.org/arg/victimas/muro2.html
Il "Muro della Memoria": fotografie e nomi dei desaparecidos
riuniti in un grande "muro virtuale".
http://vendor.com/vanished
Storia delle vittime della dittatura, con informazioni sui
responsabili, sulle organizzazioni per i diritti umani, sulla
Commissione Nazionale per i desaparecidos.
http://www.derechos.org/
Sito delle organizzazioni latinoamericane per la difesa dei diritti
umani. Informazioni sulle situazioni a rischio nei paesi del
Sudamerica. Contiene 4000 pagine di saggi e documenti sui diritti
umani, sull'impunità, sulla pena di morte e sulla libertà di parola.
Elenco delle organizzazioni mondiali per la difesa dei diritti
dell'uomo.
http://www.grippo.com/argentina/
english/society/missing.htm (ingl)
Contiene il sito ufficiale delle Madri della Plaza de Mayo, la
bibliografia sul dramma dei desaparecidos, la storia della
"guerra" argentina e articoli sul generale Videla, uno dei
maggiori responsabili dell'intera vicenda.
http://come.to/terrorismo
Anti-terrorismo in Argentina. Sito dei "reazionari", ovvero
coloro che negano l'olocausto argentino. Articoli sulla storia della
guerra interpretata secondo il punto di vista della giunta militare.
Estrema difesa di Videla e dei generali assassini. Elenco degli
attentati terroristici compiuti dai rivoluzionari di sinistra.
http://ukinet.com/first/text/judas.htm
(ingl)
La storia del capitano di Marina Alfredo Astiz, noto torturatore
soprannominato "l'Angelo Biondo", responsabile della
"sparizione" di Azucena Devincenti, fondatrice delle Madri
di Plaza de Mayo. Condannato in contumacia dal governo francese, come
molti altri e' ancora in liberta' in Argentina. Ma le strade di Buenos
Aires non sembrano piu' cosi' sicure per lui.
http://erewhon.ticonuno.it/arch/1999/
altrove/argentina/argentina.htm (it)
Sito dedicato interamente all'Argentina, a cura di Donatella Caruso,
con link su storia, politica, arte, costume e umorismo (a proposito:
sapevate che Hugo Pratt ha vissuto a lungo a Buenos Aires,
collaborando con i cartoonist locali?)
http://www.hijos.org (sp,
ingl, fr)
E' il sito dell'organizzazione degli Hijos, i figli dei desaparecidos,
"per l'identità e la giustizia", che hanno una loro rivista
e una sezione dedicata all'escrache, cioé allo svergognamento
pubblico degli ex carcerieri.
Articoli collegati:
L'Argentina tra gli artigli del
Condor
Scampato alla desaparición
Letti per voi/Olivera, l’ombra
lunga della P2
Le donne, custodi della memoria
Letti per voi/Le irregolari
Elsa, irregolare suo malgrado
Una tragedia che non deve
ripetersi
Parla Marco Bechis
La desapariciòn raccontata
Itinerario/Scomparsi nella Rete
Tango: Buenos Aires a Roma
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |