Dalla
finale di Berlino che ha incoronato
l'Italia campione del mondo, fino
ai bar egiziani e ai siti dei giornali
arabi, dove occhi e commenti sono
puntati tutti sulla follia di Zidane.
Che, dal Maghreb al Quatar, non smette
di essere un eroe.
Da tempo
non si hanno più notizie certe sulle
condizioni del filosofo incarcerato a Teheran,
nonostante la mobilitazione dell'opinione
pubblica internazionale. L'appello
per la liberazione. English
version
La revisione
del Trattato partirà l’anno prossimo
e si chiuderà col semestre francese
nel 2008. Dall’ultimo consiglio europeo
un’intesa prevedibile e realista.
Dopo Polonia
e Repubblica Ceca, anche in Slovacchia si
affermano le destre populiste. Dai confini
orientali soffia un vento instabile sul cammino
dell’Ue.
Uno scrittore
e l’incalzante paura che, di fronte
alla globalizzazione, il suo paese seppellisca
la propria tradizione per omologarsi a un
mondo a tinta unita.
Storia, vizi
e virtù della norma che regola il voto
degli italiani all’estero e che, a mesi
di distanza dal risultato elettorale, continua
a far discutere.
Roma torna
al Cinquecento del maestro urbinate, tra
arte, cinema e internet.
Genova cerca di raccontare una generazione
che sembra più complicata di quelle
che l'hano preceduta