Diario dei mondiali (non
            italiani)  
             
             
             
            di Andrea Salerno 
             
             
             
  
            Giovanni XXIII, Internet, Beni culturali, Quasimodo:
            i temi della maturita’. L’unica maturita’ rintracciata nel
            Paese il giorno dopo l’eliminazione dal mondiale. I quotidiani
            hanno dato la peggiore prova, dedicando in media le prime 10 pagine
            alla sconfitta azzurra e mettendo in secondo piano la strage di
            Gerusalemme. Il manifesto ha aperto su Israele ma con un titolo –
            “Capolinea” – pessimo nel caso riguardasse l’autobus saltato
            in aria, scellerato se giocato sul doppiosenso mondiale.
            
            
            Silvio Berlusconi ha tenuto un atteggiamento
            composto, evitando di ricordare alla nazione che sotto i suoi
            governi i mondiali persi sono diventati due (1994-2002). Per altro,
            cinque mesi dopo la sconfitta americana l’esecutivo del Cavaliere
            lascio’ il posto a quello di Lamberto Dini. Tornando al calcio,
            vengono richieste – giustamente – le dimissioni di Carraro e
            Trapattoni. Non sara’ cosi’, almeno per il secondo, che intende
            rimanere al suo posto in nome della teoria del complotto coreano.
            Sono pronto a scommettere che stasera, all’aeroporto di Fiumicino
            ore 20, non ci saranno pomodori ad accogliere i calciatori italiani.
            In fondo, come ha detto Ciampi (ma che ne sa di calcio?) l’Italia
            ha disputato la sua migliore partita. Il tempo e’ bello, i conti
            sono a posto, non venderemo mai il Colosseo, e Forza Italia.
             
             
             
            Diario dei mondiali: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,
            10, 11,
            12, 13, 
             
              
            
             
            Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
        fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
             
        Archivio
        Attualita'  |