Segnalazione/Luna di miele
Paola Casella
Articoli collegati:
Dalla gratificazione alla rivelazione
Quando l'amore è solo una Chimera
Recensione/L'infedele
Le relazioni drammatiche
Recensione/In due
Scusa cara, scendo un attimo a
comprare un CD
Come sopravvivere allo "sbrago
dentro"
Segnalazione/Luna di miele
Vidar Venge ha 38 anni, è bello, benestante, possiede una macchina
costosa e una casa confortevole, ed è terribilmente orgoglioso di
tutto questo. E' anche molto orgoglioso di sua moglie Johanna, e
convinto che il loro matrimonio sia l'unico riuscito all'interno della
loro cerchia.
Vidar decide di approffittare di un convegno di lavoro per portare
Johanna a fare una seconda luna di miele: una settimana di cenette
romantiche, passeggiate al tramonto e perché no, nottate di passione.
Peccato che Johanna covi da mesi il proposito di lasciare Vidar e la
loro esistenza apparentemente perfetta, e che abbia deciso di
comunicarglielo proprio durante quella che diventerà per Vidar,
parafrasando il titolo di un film di Polanski, una vera e propria luna
di fiele.

Luna di miele (Marsilio) è il titolo del romanzo di Faldbakken
Knut, autore norvegese finora sconosciuto da noi e che invece
meriterebbe attenzione, non solo perché sa mettere il dito sulla
piaga, ma anche perché lo fa con uguale partecipazione emotiva e
senso dello humour: Luna di fiele riesce ad essere
contemporaneamente doloroso e divertente, e soprattutto si fa leggere
tutto d'un fiato.
L'ambientazione è nordica, la lucidità espositiva del narratore, che
parla in prima persona, è quasi bergmaniana, ma la vicenda è
universale, e soprattutto attualissima. La graduale presa di coscienza
del protagonista, che all'inizio cade dalle nuvole - nonostante i
mille segnali mandatgli dalla moglie - e poi riconosce l'illusione di
una perfezione coniugale pronta ad incrinarsi come una lastra di
ghiaccio per rivelare profondità - e oscurità - abissali, fa
riflettere sul particolare split percettivo fra il maschile e il
femminile che caratterizza tante relazioni uomo-donna contemporanee.
Articoli collegati:
Dalla gratificazione alla rivelazione
Quando l'amore è solo una Chimera
Recensione/L'infedele
Le relazioni drammatiche
Recensione/In due
Scusa cara, scendo un attimo a
comprare un CD
Come sopravvivere allo "sbrago
dentro"
Segnalazione/Luna di miele
Vi e' piaciuto questo articolo?
Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita'
|