Pensare,
scrivere, disegnare un film
IL TEMPO DELL'AMORE
di Giacomo Campiotti
a cura di Ludovica Valori
Ci sono molti modi di parlare di cinema, di presentare un film, di raccontarne la
storia. Ogni film porta dentro di se' tutto un universo di altre storie, di fantasie e
naturalmente di immagini. Ma come nasce e come si sviluppa tutto cio'?
Questo dossier, a meta' tra la mostra virtuale e il diario di bordo, tenta
appunto di ricostruire frammenti di un percorso sempre affascinante e un po' misterioso,
attraverso le fotografie d'epoca e quelle di scena, i quadri (in questo caso quelli di
Matisse e John Singer Sargent), i disegni della scenografia e dello storyboard.
Crediamo che questa possa essere la migliore guida per addentrarsi nella grande
avventura della creazione e della realizzazione del film. Buon viaggio.
La storia
La sceneggiatura
Lo storyboard
L'ambientazione, le inquadrature

Il campo |

La carrozza |

L'ospedale militare |

Il campo distrutto |

Peter |

La stanza di Claire |

L'orchestra |
Disegni e immagini
Il Tempo dell'Amore" in Rete
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |