Risposte vip
Bibi David
Articoli collegati:
Come prenderla con filosofia
Felici in un mondo globale
La paura del vuoto
Lasciar essere le cose
Segnalazione/E’ una questione di
testa
Segnalazione/Felicerotto e altri
gadget
Le risposte della gente
Le risposte dei vip
Non è per niente facile dare una definizione di Felicità, breve o
lunga che sia. "La felicità è come i desideri. Simile a raggi
di sole in una stanza buia. Sembrano solidi, finché non provi ad
afferrarne uno" - diceva il rabbino Nachman di Brazlav,
fondatore del movimento chassidico. E' dunque impalpabile e non
circoscrivibile. Nonostante questo, noti personaggi dello
spettacolo, romanzieri e psicanalisti, hanno cercato di rispondere a
un interrogativo che da secoli tormenta l'uomo: che cos'è la
felicità?

Maurizio Costanzo (presentatore
tv): “Non è possibile soffermarsi sul concetto di felicità. In
tutte le epoche filosofi e studiosi hanno dedicato enorme erudizione
per concettualizzare tale stato d'animo, ma con scarsi risultati,
astraendosi alquanto dalla realtà. A mio modesto giudizio una
saggia definizione di felicità, che mutuo da Ennio Flaiano, è: La
felicità consiste nel desiderare quello che si ha”.

Carmen Llera (scrittrice): “Per me personalmente
il concetto di felicità è assolutamente irraggiungibile. La
felicità non dura, è un'esplosione e al massimo ci si può
avvicinare a uno stato di felicità effimera, nulla di più. La mia
aspirazione è sempre stata quella di essere meno infelice
possibile, non di essere felice”.

Luciano De Crescenzo (scrittore): “Bisogna fare
una distinzione: ci sono due tipi di felicità, quella degli
epicurei e quella degli stoici. I primi cercano il 'carpe diem', di
afferrare il momento ed essere felici nel presente; gli stoici
credono invece che la felicità sia unicamente nella vita futura e,
di conseguenza, sono felici quando, in questo mondo, soffrono.
Pensiamo ai martiri cristiani e ai talebani, che muoiono come
kamikaze per ritrovarsi in paradiso con 72 bellissime vergini.
Dunque, per far felice un epicureo, portalo a un banchetto, per far
felice una bella ragazza, al letto; per far felice un talebano,
ammazzalo!”

Tinto Brass (regista): "Le cose felici o si
fanno o si dicono. Non si ha il tempo di parlare di felicità se si
vuole essere felici, perché il soffermarsi su un concetto tutto
genera fuorché felicità!

Piero Angela (presentatore tv): “Ho scritto un
libro, Premi e punizioni. Alla ricerca della felicità, nel
quale spiego che noi sfuggiamo dalle punizioni e cerchiamo premi
durante la nostra vita. La gioia, la felicità, si ha nel momento
rapido, breve, in cui ci avviciniamo maggiormente al premio. Se devo
poi dare una mia definizione di felicità, mi rifaccio a Linus, un
personaggio di Snoopy, che diceva: "La felicità è tornare a
casa dall'ospedale". Solo quando si ritrovano cose che si
credevano perdute si ha infatti la capacità di apprezzare ciò che
si ha
e di essere felici”.
Aldo Carotenuto (psicanalista): “La felicità appartiene a chi sa
che non esistono soluzioni definitive ma solo sforzi per dominare i
problemi che ci si presentano ogni giorno. Queste persone hanno
capito che in qualsiasi circostanza ciò che conta è ampliare i
fondamenti della propria libertà, per far diventare la vita più
razionale e più umana. Nessuno di noi vive la felicità del
paradiso ma possiamo vivere lo sforzo continuo per raggiungere
quelle mete per noi importanti, che danno un senso alla nostra vita”.
Alberto Bevilacqua (romanziere): “Ho scritto un libro, Lettere
alla madre, sul tema della felicità. Per me la felicità è il
risorgere dalle cose negative. E' Cristo che riesce a non morire
sulla croce, ritorna a Betlemme e riprende il mestiere di falegname.
Felicità è ritornare a essere vivi e liberi e soprattutto non
avere noie e fastidi dalle persone sciocche che ci sono intorno. E'
liberarsi di quei pesi morti, incapaci integrali con i quali magari
abbiamo dovuto per anni lavorare o dividere la nostra esistenza”.
Articoli collegati:
Come prenderla con filosofia
Felici in un mondo globale
La paura del vuoto
Lasciar essere le cose
Segnalazione/E’ una questione di
testa
Segnalazione/Felicerotto e altri
gadget
Le risposte della gente
Le risposte dei vip
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |