Segnalazione/E’ una questione
di testa
Antonia Anania
Articoli collegati:
Come prenderla con filosofia
Felici in un mondo globale
La paura del vuoto
Lasciar essere le cose
Segnalazione/E’ una questione di
testa
Segnalazione/Felicerotto e altri
gadget
Le risposte della gente
Le risposte dei vip
Christian Boiron Le ragioni della felicità-contenuti e definizioni
del piacere e della felicità: nuove ipotesi FrancoAngeli 2001,
pp.127, Lire 26.000.
La felicità è un fatto di testa, dice Christian Boiron ne Le
ragioni della felicità-contenuti e definizioni del piacere e della
felicità: nuove ipotesi, pubblicato da FrancoAngeli. L’autore
è capo di un’azienda di prodotti omeopatici, interessato di
neuropsicologia, e racconta orgoglioso che questo libro, pubblicato
in Francia quattro anni fa, gli ha fatto incontrare anche la donna
della sua vita, per giunta un’italiana. Un uomo felice, dunque.

Ma che cosa significa che la felicità è una
questione di testa? Semplice: in testa agiscono tre cervelli. Quello
che tutela l’integrità fisica e gli istinti, la fame e il sesso,
per intenderci, quello che programma le forme di apprendimento,
studi e convinzioni -il nostro database, potremmo dire-, e quello
che legge dentro le cose, il nostro Io in termini freudiani. Se
queste tre parti lavorano in armonia allora arriva la felicità, che
non c’entra nulla con il piacere fisico, né con la sofferenza,
né con le emozioni che sono “sirene pericolose”.
L’autore dedica vari paragrafi a ciò che bisogna fare per essere
felici: “imparare a neutralizzare l’emergenza”, “dare spazio
al silenzio”, e “al tempo”, “amare la differenza”, “rifiutare
categoricamente ogni senso di colpa”, guardarsi dall’“inferno
di parole”. E altri paragrafi trattano il rapporto che la
felicità ha con l’amore e la compassione, con la famiglia, il
lavoro, il denaro, la politica, Dio. Ma soprattutto con se stessi
perché “quando si è felici non si ha paura del giudizio degli
altri, perché non si ha paura del proprio giudizio”. Quindi prima
regola: “ritrovare fiducia in se stessi”.
Articoli collegati:
Come prenderla con filosofia
Felici in un mondo globale
La paura del vuoto
Lasciar essere le cose
Segnalazione/E’ una questione di
testa
Segnalazione/Felicerotto e altri
gadget
Le risposte della gente
Le risposte dei vip
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |