Segnalazione/Felicerotto e
altri gadget
Antonia Anania
Articoli collegati:
Come prenderla con filosofia
Felici in un mondo globale
La paura del vuoto
Lasciar essere le cose
Segnalazione/E’ una questione di
testa
Segnalazione/Felicerotto e altri
gadget
Le risposte della gente
Le risposte dei vip
A fianco di conferenze e discussioni il “Festival Filosofia”
sulla felicità ha presentato alcune mostre in collaborazione con L’Università
del Progetto, la scuola di comunicazione e design di Reggio Emilia.
Una di queste, “Felici e Contenti inc.”, ha presentato
prototipi, annunci pubblicitari e installazioni di prodotti che,
prendendo spunto da concetti filosofici, si propongono di alleviare
le piccole e grandi infelicità quotidiane.

L’acqua filosofale che proviene dal pozzo di
Mileto, ricca di fosforo e potassio; la carta di credito Re Mida che
modifica la propria tonalità di colore a seconda delle possibilità
economiche del suo possessore; il felicerotto, che allevia le ferite
dell’anima; il quadrifarmaco di Epicuro, interessante alternativa
alla medicina tradizionale; il 'piccolo filosofo' ispirato al più
celebre piccolo chimico, un gioco che consente ai bambini di
avvicinarsi alle intuizioni dei grandi, dalle origini ad oggi.

Questi prototipi realizzati dagli studenti dell’UDP
sono l’esempio di un approccio al “pensiero della felicità”,
non solo colto ma anche curioso e creativo. Queste che seguono sono
le loro descrizioni.
Felicerotto
Nato dalla volontà di riscattare il cerotto dalla sua attuale
condizione di presidio medico indesiderato, il Felicerotto viene
proposto nella versione consolatoria che riporta messaggi utili a
risollevarsi il morale.
Acqua Filosofale
Proviene esclusivamente dal pozzo di Mileto, ricca di fosforo e
potassio, bevuta regolarmente promette effetti benefici per la
psiche ed è indicata per ritemprare lo spirito.

Quadrifarmaco
Commercializzazione del pensiero di Epicuro, il Quadrifarmaco,
interessante alternativa alla medicina tradizionale, ci suggerisce
come comportarsi nei confronti del dolore, del piacere, della morte
e della divinità.
Integratore Felicitaminico
Un integratore che agisce direttamente sul subconscio, grazie alle
particelle attive sprigionate dalla pallina colorata contenuta in
ogni bottiglia, aumentando la soglia di felicità di chi lo beve.

Accendino Eraclito
Omaggio al pensiero della fiamma eterna, questo accendino si accende
anche nelle condizioni più avverse, senza spegnersi mai.
Carta di credito Re Mida
Carta di credito che, partendo da un colore di base grigio, assume
tonalità differenti a seconda di quanto si spende, avvicinandosi
progressivamente al dorato. Consente ai titolari di esibire le
proprie possibilità economiche a chiunque, e di identificarsi
facilmente in diverse nicchie che si distinguono in base al tenore
di vita.
Piccolo Filosofo
Ispirato al più celebre "Piccolo Chimico", questo gioco
consente ai bambini di avvicinarsi alle intuizioni dei grandi, dalle
origini ad oggi. Contiene il kit completo che comprende il
necessario per chi si voglia avvicinare alla filosofia, dalla
ghiandola pineale, conservata sotto vetro, al superuomo di Nietzsche,
fino al lettino di Freud.
Panettone per Passerotti
All'insegna del recupero intelligente e felice, questo progetto
fornisce suggerimenti e consigli per lo smaltimento dei dolci tipici
rimasti dopo il periodo natalizio. Nello specifico un panettone può
diventare un dolce e accogliente rifugio per passerotti che potranno
contribuire in prima persona alla realizzazione della propria
dimora.
Articoli collegati:
Come prenderla con filosofia
Felici in un mondo globale
La paura del vuoto
Lasciar essere le cose
Segnalazione/E’ una questione di
testa
Segnalazione/Felicerotto e altri
gadget
Le risposte della gente
Le risposte dei vip
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |