Segnalazione/Il Novecento delle
italiane
Articoli collegati:
Un evento da non perdere
Il secolo al femminile
Le grandi del teatro
Quelle brave ragazze
Ma dove sono le musiciste?
L'altra metą del cinema
Un episodio dimenticato
Segnalazione/Il
Novecento delle italiane
E' appena uscito per Editori Riuniti il saggio Il novecento delle
italiane
Una storia ancora da raccontare - il caso italiano, scritto
a... sedici mani da Maria Rosa Cutrufelli, Elena Doni, Paola
Gaglianone, Elena Gianini Belotti, Rossella Lama, Lia Levi, Laura
Lilli, Dacia Maraini, Carla Ravaioli, Loredana Rotondo, Marina Saba,
Cristiana di San Marzano, Mirella Serri, Simona Tagliaventi, Gabriella
Turnaturi e Chiara Valentini. Le autrici fanno parte del gruppo
Controparola, che dal 1992 analizza l'immagine femminile diffusa dai
mass media e ne denuncia le manipolazioni.

Le sedici scrittrici e giornaliste, seguendo una scansione
cronologica, raccontano l'unica rivoluzione non fallita dei nostri
tempi, quella che ha avuto come protagoniste le donne. Partendo dalle
lotte per l'emancipazione di inizio secolo, il libro ripercorre la
parentesi buia del ventennio fascista, le speranze delle "ragazze
del dopoguerra", l'esplosione del femminismo, fino ai nostri
giorni.
Attraverso il racconto degli eventi e dei personaggi, dei diritti via
via conquistati, dei fatti anche minuti di cronaca e di costume, si
delinea la trasformazione della vita e dei modelli culturali delle
donne italiane e dell'Italia in generale. Una cronologia essenziale
della storia del nostro Paese accompagna in parallelo la storia delle
donne.
Articoli collegati:
Un evento da non perdere
Il secolo al femminile
Le grandi del teatro
Quelle brave ragazze
Ma dove sono le musiciste?
L'altra metą del cinema
Un episodio dimenticato
Segnalazione/Il
Novecento delle italiane
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |