| Un evento da non perdere 
 
 
 
 Articoli collegati:
 Un evento da non perdere
 Il secolo al femminile
 Le grandi del teatro
 Quelle brave ragazze
 Ma dove sono le musiciste?
 L'altra metà del cinema
 Un episodio dimenticato
 Segnalazione/Il
          Novecento delle italiane
 Questa settimana Caffè Europa ha voluto prendere spunto dalla
          mostra documentaria sulla donna italiana nel ‘900, intitolata Novecentodonna,
          in corso a Roma presso i locali dell’ex Carcere minorile del San
          Michele. Novecentodonna è promossa dal Ministro Giovanna
          Melandri e realizzata dalla giornalista Elena Doni. La mostra, che si
          concluderà a fine gennaio, ospita eventi di spettacolo, convegni e
          rassegne di cinema, offerti gratuitamente al pubblico dal Ministero
          per i beni e le attività culturali.
 
 Oltre a pubblicare alcuni interventi delle partecipanti e
          organizzatrici di Novecentodonna, noi di Caffè Europa abbiamo
          voluto parlare direttamente della presenza femminile nel Novecento
          negli ambiti musicale, cinematografico e teatrale (vedi articoli
          collegati).
 
 A seguito, ecco il programma delle iniziative di Novecentodonna
          ancora in cartellone:
 
 13-14 gennaio - ore 21 rassegna cinematografica (vedi articoli
          collegati):
 sab. 13 Cristina Comencini “ La fine è nota”
 don. 14 Fiorella Infascelli “La maschera”
 (Cinecittà - informazioni e prenotazioni 06.3230080)
 
 16 gennaio - ore 21
 installazione audiovisiva - “Le ragazze del ponte” (vedi
          articoli collegati)
 7 aprile 1944: storie di donne senza storia di Emanuela Giordano
 (informazioni e prenotazioni 06.3230080)
 
 18-20 gennaio - ore 21
 rassegna documentari d’autore
 (informazioni e prenotazioni 06.3230080)
 
 22 gennaio - ore 21
 spettacolo “Sorelle d’Italia” rassegna di monologhi al
          femminile con:
 Sabina Guzzanti - Simona Marchini
 Anna Meacci - Grazia Scuccimarra - Franca Valeri
 (informazioni e prenotazioni 06.3230080)
 
 23 gennaio - ore 15
 convegno - “Il mercato e il valore delle donne”(vedi
          articoli collegati)
 (Società Italiana delle Storiche informazioni 06.5813048 societadellestoriche@libero.it
          )
 
 25 - 26 gennaio - ore 9,30
 convegno - “Donne e arti visive nella cultura italiana del
          Novecento”
 (Associazione Nazionale Storici dell’Arte informazioni anastar@tiscalinet.it
          )
 
 29 gennaio - ore 10
 convegno - “Gli archivi al femminile”
 (M.B.A.-C. Ufficio Centrale Beni Archivistici informazioni
          06.49225250)
 
 31 gennaio - ore 19
 incontro - “Scrittrici del ‘900” lette da:
 Paola Gassman
 Ludovica Modugno
 Con la partecipazione di Franca Rame
 Concerto di Giovanna Marini e il quartetto vocale- ore 20
 “La cantata del secolo breve”
 (informazioni e prenotazioni 06.3230080)
 
 Il programma è suscettibile di variazioni. Per informazioni
          telefonare allo 06 3230080
 o consultare il sito www.beniculturali.it
 
 
 Articoli collegati:
 Un evento da non perdere
 Il secolo al femminile
 Le grandi del teatro
 Quelle brave ragazze
 Ma dove sono le musiciste?
 L'altra metà del cinema
 Un episodio dimenticato
 Segnalazione/Il
          Novecento delle italiane
 
 Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
        da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui Archivio
        Attualita' |