Niente prediche, vogliamo cibo
Mariletta Caiazza
Articoli collegati:
L'autunno degli Ogm
Niente prediche, vogliamo cibo
Ma i consumatori devono sapere
Pomodori e paradossi
Mai più olio di serpente!
Segnalazione/La congiura
transgenica
Itinerario/Che cos'è più
"naturale"?
Minidizionario biotech
"Nutriremo il nostro popolo perche' lo riteniamo giusto"
Cosi' il 'Washington Post' titolava, a metà del mese di settembre, un
editoriale del ministro dell'agricoltura nigeriano Hassan Adamu.
Nell'articolo il ministro dava voce ad una parte dell'opinione
pubblica del Terzo Mondo che contesta i "tentativi bene
intenzionati ma estremamente fuorvianti dei gruppi Europei e
Nordamericani che ammoniscono gli Africani a guardarsi
dall'agricoltura biotecnologica". L'opposizione di europei e
nordamericani, "in nome del dell'ambiente e della salute
pubblica", avrebbe secondo Adamu una drammatica conseguenza:
"Milioni di Africani soffriranno e verosimilmente
moriranno".

L'agricoltura biotech è considerata una grande promessa per l'Africa
e per quelle aree del mondo dove "fertilizzanti, erbicidi,
pesticidi, macchinari, carburante e altri strumenti sono un
lusso". Inoltre, dice il ministro, non tutti i suoli possono
godere delle condizioni climatiche favorevoli di cui gode, ad esempio,
il bacino del Mediterraneo. A sostegno delle sue tesi, il ministro
Adamu cita una serie di istituti internazionali, che pure hanno
giudicato sicure e proficue le biotecnologie: il National Research
Council, il Nuffield Council on Bioethics, la World Health
Organization, la Food and Agricolture Organization delle Nazioni
Unite, la Organization for Economic Cooperation and Development, la
American Medical Association e la American Dietetic Association.
La conclusione di Adamu: "Voler negare a popoli disperati e
affamati i mezzi per controllare il loro futuro con la presunzione di
sapere cosa è meglio per loro non è solo paternalistico, ma anche
moralmente sbagliato. I popoli affamati vogliono cibo e nutrimento,
non prediche"
Articoli collegati:
L'autunno degli Ogm
Niente prediche, vogliamo cibo
Ma i consumatori devono sapere
Pomodori e paradossi
Mai più olio di serpente!
Segnalazione/La congiura
transgenica
Itinerario/Che cos'è più
"naturale"?
Minidizionario biotech
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |