Servizio
pubblico in tv: bene da difendere, o
prodotto da valorizzare con le regole
del mercato? Il dibattito è aperto
più che mai, e mentre in Europa
le riforme avanzano, in Italia una sola
cosa è certa: la Rai deve cambiare.
Ma come?
Più
simile alla Bbc per essere meno uguale a Mediaset.
E allora più qualità, più
pluralismo e libertà di informazione,
più autonomia dal potere politico.
Tra
canone e libero mercato, una ricognizione
del servizio pubblico nel Vecchio Continente,
pensando a quel che sarà della privatizzazione
della Rai.
Da www.la
voce.info
Viaggio
nei capolavori dell’artista norvegese:
il disagio esistenziale del pittore espressionista
come paradigma della condizione umana.
A Roma fino al 19 giugno.
L’individuo
torna a rivestire un ruolo centrale nel processo
creativo e nell’arte di Munch; l’anti-naturalismo
come unica via possibile per esplorare l’umano.