275 - 08.04.05
 


Cerca nel sito
Cerca WWW
QUALITA’ O PUBBLICITA’?
Servizio pubblico in tv: bene da difendere, o prodotto da valorizzare con le regole del mercato? Il dibattito è aperto più che mai, e mentre in Europa le riforme avanzano, in Italia una sola cosa è certa: la Rai deve cambiare. Ma come?
In difesa di un
bene essenziale
Dario Antiseri
“Privatizziamola,
e perderà i suoi
vizi antichi”
Franco Debenedetti
con Mauro Buonocore

- Newsletter
- Rassegna italiana
IDEE
Le nostre proposte
per una Rai migliore
Paolo Gentiloni
Più simile alla Bbc per essere meno uguale a Mediaset. E allora più qualità, più pluralismo e libertà di informazione, più autonomia dal potere politico.
TV D’EUROPA
Televisioni a confronto
Marco Gambaro
Tra canone e libero mercato, una ricognizione del servizio pubblico nel Vecchio Continente, pensando a quel che sarà della privatizzazione della Rai.
Da www.la voce.info
NOVITA’
Spiraglio italiano
per la bella tv
Luca Sebastiani

Contenuti di qualità, una discreta audience e uno spirito tutto europeo.
Favole? Tutt’altro: si chiama Arte e prova ad affacciarsi anche da noi.

 
     
RIFORMA
ZAPATERO
Tv spagnola
libera dalla politica
Flavio Bianchi
Ha detto che sarebbe stato il primo premier a liberarsi della televisione di stato ed ecco che arriva la nuova legge.
Scomoda per i poteri economici.
LA BBC
Gran Bretagna: la
tradizione si rinnova
Tatiana Battini
Resterà servizio pubblico e cambia il modo di governarsi: un Trust rimpiazzerà lo storico Board of Governors.
Il prossimo passo?
Il digitale.
 
IN EUROPA
Francia, missione culturale
Elisabetta Ambrosi
Sulla tv francese pesa un certo protezionismo e la salvaguardia della cultura nazionale. In Germania la società civile decide programmi e dirigenti.
 
Federalismo tedesco
e autoregolamentazione
 
     
MOSTRE/1
I “colori” dell’inquietudine
Paola Casella
Viaggio nei capolavori dell’artista norvegese: il disagio esistenziale del pittore espressionista come paradigma della condizione umana.
A Roma fino al 19 giugno.
 
MOSTRE/2
Forme di dolore insite
nella vita stessa
Achille Bonito Oliva
L’individuo torna a rivestire un ruolo centrale nel processo creativo e nell’arte di Munch; l’anti-naturalismo come unica via possibile per esplorare l’umano.
PUBBLIREDAZIONALE
Liberi di scegliere,
sicuri di risparmiare
 

Da oggi puoi risparmiare sulla bolletta fino a 80 euro, scegliendo la tariffa giusta per te.
Enel Distribuzione ha creato 3 nuove tariffe su misura.

     
© CAFFE' EUROPA 2005