La solitudine fa clic
Articoli collegati:
Minitinerario/Sexy siti
Una settimana in chat
Il test/Siete "normali" o
sessodipendenti?
L'italiano a letto
I problemi del maschio
Antiche perversioni, nuovi
perversi.
Piacere e“dimensioni”
Forsennati in Italia
La solitudine fa clic
Non tutti sanno che...
Questo articolo fa parte di un dossier a cura del sito www.e-sessuologia.it
, e viene ripubblicato con l'autorizzazione degli autori.
Quanto è variegato il popolo di Internet. Ha colori, caratteri,
motivazioni delle più svariate. Impossibile catturarlo in una
definizione, dipingerlo in un identikit. E’ veloce, rapido,
sfuggente. Ha tutti i volti della Società che cambia. Ha tutti i
volti che ogni volta desidera assumere. Cerchiamo comunque di vedere
alcune caratteristiche particolari.

Il 28% delle persone che entrano in una chat line sono motivate dalla
curiosità,
il 19% dalla mancanza di opportunità di incontrare persone in altri
luoghi ( in effetti solo ai tempi della scuola si ha l’occasione di
conoscere tante persone insieme in un solo luogo contemporaneamente),
il 15% è spinto dall’anonimato che li fa sentire liberi,
il 7% dalla timidezza che li blocca nei rapporti non in rete,
e un 7% perché sono insoddisfatti della loro relazione attuale.
Le paure di chi naviga in rete:
il 42% teme di incontrare persone che raccontano bugie,
il 16% ha paura delle molestie on line,
il 12% ha timore di provare dispiacere quando la storia finisce,
l’11% teme che l’altro cerchi di fissare un appuntamento reale.
Le bugie raccontate:
Il 44% mente relativamente a se stesso : il 16% mente sul peso e il
13% sull’età. Solo l’1% mente sull’essere già impegnato in una
relazione sentimentale, l’1% sulla carriera e l’1% sulla
situazione economica.
Il 56% non mente mai.
Articoli collegati:
Minitinerario/Sexy siti
Una settimana in chat
Il test/Siete "normali" o
sessodipendenti?
L'italiano a letto
I problemi del maschio
Antiche perversioni, nuovi
perversi.
Piacere e“dimensioni”
Forsennati in Italia
La solitudine fa clic
Non tutti sanno che...
i e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |