Sono le religioni, le grandi madri delle
"paure" e degli scenari piuoscuri che la mente abbia potuto immaginare
negli ultimi duemila anni. E non potrebbe che essere cosi visto che il terrore per
eccellenza, trova nel cristianesimo delle origini il termine fondante utilizzato per
indicare la fine dei tempi - o il nuovo inizio, a seconda dei punti di vista.
"Apocalisse" dal greco "rivelazione", è il nome dellultimo
libro dei 27 che compongono il Nuovo Testamento, canonicamente attribuito a Giovanni
lapostolo. Scritto nel I secolo dopo Cristo e indirizzato alle sette comunità
ecclesiastiche orientali, il libro dellapostolo doveva rappresentare, nelle forme
espressive e nei simboli evocati, uno strumento di stimolo alla resistenza dei cristiani
che, sotto la politica romana di repressione messa in atto da Domiziano, vivevano nelle
comunità primitive.

La descrizione dei terribili flagelli scatenati sullumanità lontana dal
messaggio di Cristo è entrata di diritto nella letteratura universale, ispirando classici
come la Divina Commedia: basti pensare al numero della Bestia, la figura del Dragone
Rosso, la Grande Prostituta, il castigo di Babilonia, le trombe del Giudizio, tutti moduli
espressivi utilizzati ormai in una dialettica ben più ampia di quella originaria.
Ed è nellambito della valenza attribuita nei secoli all'ultimo libro del Nuovo
Testamento che si sviluppa e si dipana questo itinerario, attraverso un profetismo
ufficiale o alternativo, millenarista o esoterico, non trascurando la lezione di quelle
tradizioni (il Ragnarok dei popoli nordeuropei ad esempio o la grande conflagrazione dei
mondi posta in atto da Shiva, il distruttore, nellinduismo), che attendono una
palingenesi finale in un fosco scenario da opera wagneriana, come prologo a un
rinnovamento della realtà umana.
Perché questo accostamento fra mitologie germaniche, Asia induista, testi del
cristianesimo primitivo e oscure profezie di matrice tardo medievale? Perché un filo
rosso sembra legare uomini e tradizioni culturali depoche differenti: la paura e la
diffidenza nellaffrontare il futuro, nel vedere oltre la collina, immaginando un
domani ignoto e dominato dal fato.

Salvo poi, come in omaggio a una costruzione logica cara al fenomenologo delle
religioni Mircea Eliade, racchiudere lesistenza umana in quel circolo perpetuo
battezzato dallo scrittore rumeno come "delleterno ritorno". Ogni fine è
propedeutica ad un inizio, ogni distruzione a una nuova creazione. I vecchi dei del
Valhalla muoiono generando una nuova realtà; Shiva distrugge i mondi per crearne di nuovi
al termine dogni Yuga (ciclo), gli angeli di Dio porteranno la distruzione per
creare una nuova Gerusalemme.
Luomo in duemila anni non sembra essere così cambiato: il terribile castigo
della fine dei tempi, "dono" della divinità, sembra assumere
nellinconscio collettivo, in questo fine secolo, un volto più adeguato allera
di Internet: tramontati, forse, i vecchi dei, il viso invisibile ma potentissimo del nuovo
flagello è ora una creazione delluomo. Un piccolo "alien", magari, pronto
a divorare il suo creatore, come il temutissimo "millennium bug".
CESNUR: Gerusalemme nel millenarismo catastrofico
http://www.cesnur.org/testi/Gerusalemme.htm
Interessante articolo di Massimo Introvigne sul fenomeno del millenarismo
PROFEZIE PER IL TERZO MILLENNIO
http://www.geocities.com/Athens/
Atrium/2358/prof_3m.htm
Profezie, visioni e quantaltro in questo sito specializzato sul fenomeno profetico
nel cristianesimo.
NOSTRADAMUS
http://offitel.net/nostradamus/
Il medico di Saint Remy e le sue celebri quartine che hanno affascinato anche il mondo
moderno.
La Bibbia
http://space.tin.it/computer/psanasi/labibbia.html
Il sito che riunisce molte versioni diverse della Bibbia, dove leggere alcuni passi del
libro di Giovanni.
The End of the days
http://www.essentials.org/apocalyps/
enddays/welcome.html
http://www.essentials.org/apocalyps/
enddays/enddays.html
Un sito che si occupa di previsioni "catastrofiche"
The Eddas: The Poetic Edda
http://www.ugcs.caltech.edu/~cherryne/edda.html
Lopera di Snorri Sturlsson, lo "scaldo" islandese che raccolse la
tradizione orale della fine del mondo vichinga.
Casa di Abramo
http://www.geocities.com/Athens/
Forum/7362/index.html
Anche i "moderni" Esseni comunità religiosa vissuta presso Qumran- hanno
la loro idea sulla fine dei tempi.
Jehovah's Witnesses Official Web Site: Will This World Survive?
http://www.watchtower.org/library/t19/survive.htm
I Testimoni di Geova e lultimo giorno nella teologia ufficiale del loro sito
americano "The Watchtower".
Apocalypse soon - Italian home index - profezie e rivelazione sulla Fine dei tempi
http://www.apocalypsesoon.org/italian.html
Un titolo che è un programma dintenti. Tutti le possibili fini della Vecchia Terra,
pronosticate dai piu diversi profeti.
I Testimoni di Geova e la fine dei tempi
http://www.augustea.it/dgabriele
/italiano/teo_geova7.htm#inizio
Cè chi non è daccordo con lidea di Apocalisse, pronosticata dai
Testimoni di Geova
Mythology and sagas in Western-Iceland
http://rvik.ismennt.is/~harpa/forn/engfvest.html
La mitologia vichinga della fine del mondo in un sito islandese ben realizzato
Profezie on-line
http://195.223.140.4/user/dazzani/
profezie/index.htm
Forse il sito più ricco di notizie e di dati sulla profezia come fenomeno, in ogni
momento della storia umana
Advertencias de la Santísima Virgen a la Humanidad Página Principal
http://www.geocities.com/Athens/
Parthenon/1348/INDEX.html
Sito cattolico spagnolo che raccoglie i messaggi di Maria nel corso delle sue apparizioni
in tutto il mondo
Rasputin il veggente
http://195.223.140.4/user/dazzani/profezie/
Mistvegg/Rasputin/rasputin_frame.htm
Uno dei veggenti più noti di questo secolo : le sue profezie e la sua storia
Fatima
http://members.tripod.com/
~Danilo77/Fatima/page11.html
Le apparizioni di Fatima e i tre segreti rivelati.
Tradizioni e testimonianze del profetismo
http://www.armonics.net/civilta/index.html#prof
Sito cattolico che si occupa del profetismo di matrice cristiano-giudaica.