Ezechiele non è solo il lupo
Maria Teresa Cinanni
Articoli collegati:
I disturbi del narcisismo
La televisione specchio della storia
Il riflesso della città interiore
Ezechiele non è solo il lupo
Da Ovidio a Rodolfo Valentino
Le twin towers, gli aerei che sorvolano Mahnattan, il panico per le strade sono ormai
entrati nellimmaginario collettivo, nella memoria recente di ognuno di noi, come
tracce indelebili di una guerra per la prima volta iniziata in diretta dai teleschermi di
tutto il mondo.

In questi ultimi quaranta giorni ci siamo abituati a vedere e rivedere
le sequenze della tragedia e le fotografie sui giornali, ma nessuno aveva ancora pensato
di poter manipolare a proprio piacimento quelle immagini e farle divenire parte della
propria vita, sostituendosi ai protagonisti.

E ciò che hanno fatto gli anonimi esperti di Ezechiele, il sito
fotografico sullattualità. E sufficiente cliccare sulla pagina Web www.ezechiele.too.it
per individuare un insolito personaggio nel bel mezzo dellattacco dell11
settembre o accanto a Bin Laden e i suoi seguaci in Pakistan o in Afghanistan, ma anche
sul risvolto di copertina di un quotidiano hurdu o ai piedi del San Gottardo, tra i
pompieri e i familiari delle vittime del recentissimo episodio della cronaca nera
nostrana.

All'interno delle fotografie vere, già viste e pubblicate, appare
infatti il volto, quasi sempre lo stesso, di un giovane che scopriamo essere un fotografo
free-lance con il gusto del macabro, come ha già commentato qualcuno, o della
"veridicità giornalistica", come sostiene l'interessato. Un modo per farsi
notare, puro protagonismo o un messaggio più profondo da trasmettere al mondo? Narcisismo
o critica sociale?

"In quelle foto, realizzate, o meglio manipolate con gli amici -
rivela l'ideatore del tutto - cè qualcosa di più profondo, che va oltre
lapparenza e che spetta al visitatore decifrare, interpretare. Cè la voglia
di far capire quanto sia facile sbagliarsi, lasciarsi ingannare da immagini che potrebbero
essere reali e che si mostrano come tali. Un modo alternativo di fare informazione
disinformando" Alla Fontcuberta, potremmo dire (vedi l'intervista di
Caffè Europa all'artista spagnolo, ), con un pizzico di ego in più.
Su Ezechiele appaiono foto strazianti accanto ad immagini sarcastiche, dove luomo
più ricercato del momento figura sotto mentite spoglie o insieme al suo peggior nemico.
Una manipolazione ben fatta, finalizzata soprattutto a scuotere lopinione pubblica
e, al tempo stesso, a lasciarla libera di credere o diffidare, di contestare o apprezzare.
Questo ciò che emerge sin dallhome page del sito che esordisce con "La verità
vi renderà liberi, la verità vi farà impazzire".

"In queste parole è racchiuso tutto il senso del gioco che abbiamo
compiuto - rivela il responsabile - Si, perché in fondo si tratta di una piccola
provocazione, un modo per far capire che ogni storia, ogni immagine racchiude in sé un
particolare inquietante che, in questo caso, è ben visibile, poiché la mia immagine
ricorrente stona con il contesto, in altri è meno dichiarato. La libertà sta nel vedere
ciò che vogliamo vedere e, al tempo stesso, nella possibilità di mostrare la realtà
nella sua interezza e nella sua crudeltà. Perché censurare le immagini dei bambini che
muoiono per strada? Per timore che quelle immagini possano sconvolgere le nostre vite?
Forse non sono state sconvolte per chi vi ha assistito veramente?".

Una sfida al mondo dellinformazione, un bisogno di comunicare
oltre il sostrato della finzione e dellipocrisia, uno squarcio sullessenza
della vita, quella vera, priva di orpelli o abbellimenti. Questo il messaggio più forte
che si intravvede dietro lapparente mania di protagonismo del responsabile del sito,
questa la provocazione che lui intende rivolgere agli utenti che, tra laltro,
saranno presto invitati a dire la loro, attraverso un forum attualmente in allestimento.
Articoli collegati:
I disturbi del narcisismo
La televisione specchio della storia
Il riflesso della città interiore
Ezechiele non è solo il lupo
Da Ovidio a Rodolfo Valentino
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |