
|
Da Ovidio a Rodolfo
Valentino
Articoli collegati:
I disturbi del narcisismo
La televisione specchio della storia
Il riflesso della città interiore
Ezechiele non è solo il lupo
Da Ovidio a Rodolfo Valentino
Riceviamo e pubblichiamo:
La XIX edizione del Sulmonacinema Film Festival (5-10 novembre 2001), diretto da Roberto
Silvestri, ruoterà anche questanno sui due suoi temi preferiti: il cinema italiano
e Ovidio, poeta dellamore che a Sulmona nacque nel 43 a.C.
In concorso otto opere prime e seconde di registi italiani giudicate da una giuria
presieduta da Vieri Razzini e composta da otto studenti di cinema, della Fondazione Scuola
Nazionale di Cinema di Roma, dell'Accademia dellImmagine dellAquila,
dell'Università "G. DAnnunzio" di Pescara.
Quattro i premi "Ovidio dargento": miglior film, migliore regia, miglior
attore e migliore attrice. Al miglior film un premio in denaro di tre milioni di lire.
Il rapporto con il cinema italiano sarà anche un rapporto "a distanza": il
Sulmonacinema dedica due sezioni del Festival a due cineasti "nomadi": Paul
Tana, italo-canadese, di cui Daniela Sanzone presenta tre lungometraggi centrati sulla
Little Italy di Montreal e Mahmoud Ben Mahmoud, tunisino, a cui sarà dedicata la
retrospettiva completa. Due filmaker indipendenti che praticano un cinema di finzione,
profondamente documentato e raccontato in prima persona e che hanno molto a che fare con
lItalia, riuscendo a metterne a fuoco il carattere "latino".
La latinità per il tramite di Ovidio, poeta latino e poeta dellamore, è
laltro grande tema del Festival che ripropone la "scandalosa" pellicola
bocciata dalla censura LArt daimer (1983) del regista polacco esule a
Parigi Walerian Borowczyk, e un omaggio a Rodolfo Valentino, "latin lover" del
cinema americano: tre film scelti da Mariuccia Ciotta.
Per la sezione "corto-cortissimo", cinque opere di cinque minuti massimo
(presentate il 10 nov.) il premio "Nasino dargento" un milione di lire, e
- per la prima volta - il premio Kodak (1200 m. di pellicola in 16mm).
Concorso: 5 nov.: Come si fa un Martini di Kiko Stella, Almost Blue di Alex
Infascelli;
6 nov.: I nostri anni di Daniele Gaglianone, La rentrée di Franco Angeli;
7 nov.: Luomo in più di Paolo Sorrentino, Alla rivoluzione sulla due
cavalli di Maurizio Sciarra;
8 nov.: Asuddelsole di Pasquale Marrazzo;
9 nov.: Tornando a casa di Vincenzo Marra.
Ars Amandi: 5 nov. (ore 23,00): Lart daimer (1983) di Walerian
Borowczyk, interpretato tra gli altri da Laura Betti, Massimo Girotti, Michele Placido,
Milena Vukotic.
Omaggio a Rodolfo Valentino: 7 nov. Blood and sand (1922) di Fred Niblo, The
eagle (1925) di Clarence Brown, Son of the sheik (1926) di George Fitzmaurice
(colonna sonora dal vivo).
Noi nomadi - Retrospettiva Paul Tana: 7 nov.: La deroute; 8 nov.: Caffè
Italia, La Sarrasine.
Arab-Retrospettiva Mahmoud Ben Mahmoud: 6 nov: Chick Khan (1991); 7 nov: Anastasia
de Bizerte (doc.1996); 8 nov: Italiani dellaltra riva (doc.1992); 9 nov: Ubur
(Traversate) (1982), Les milles et une voix: la musique de
lIslam (doc.2001); 10 nov: Les siestes grenadine (1999).
Corto-cortissimo: Tra un minuto sono da te di Pietro Faiella, Glob di Jacopo
Martinone, Elia Di di Gianni Gozzoli e Gabriele Tucci, Il giorno che vidi i
sorci verdi di Simone Massi, Psycho B. di Max Franceschini.
Spazio per i più piccoli con la sezione Piccolo Festival e con proiezioni dedicate
agli studenti.
Piccolo Festival: La voce del cigno di Terry L. Noss e Richard Rich, Principi e
principesse di Michel Ocelot, Cani miliardari di Micheal Shoemann.
Scuola: Il tempo dei cavalli ubriachi di Bahman Ghobadi, Scimmie come noi di
Jean-Francois Laguionie, No mans land di Danis Tanovic.
Sulmonacinema film festival 2001
5 - 10 novembre, SULMONA (AQ)
Info 0864 32950 - www.sulmonacinema.it
Programma
Lunedì 5 Novembre
Ore 19 Concorso - Come si fa un martini
Ore 21 Concorso - Almost blue
Ore 23 Ars Amandi - Lart daimer
Martedì 6 Novembre
Ore 15 Piccolo Festival - Principi e principesse
Ore 17 Araba - Chick khan
Ore 19 Concorso - I nostri anni
Ore 21 Concorso - La rentreè
Ore 23 No mans land
Mercoledì 7 Novembre
Ore 15 Piccolo Festival - La voce del cigno
Ore 17 Araba - Anastasia di Biserta
Ore 19 Concorso - Luomo in più
Ore 21 Concorso - Alla rivoluzione sulla due cavalli
Ore 23 Canada - La derute
Giovedì 8 Novembre
Ore 15 Piccolo Festival - Ricreazione-La scuola è finita
Ore 17 Araba - Italiani dellaltra riva
Ore 19 Canada - Caffè Italia
Ore 21 Concorso - Asuddelsole
Ore 23 Canada - La sarrasine
Venerdì 9 Novembre
Ore 15 Piccolo Festival - Cani miliardari
Ore 17 Concorso - Tornando a casa
Ore 19 Araba - Traversees
Ore 21 Araba - Mille e una voce
Sabato 10 Novembre
Ore 19 Serata finale
Ore 21 Araba - Sieste grenadine
Ore 23 Film Vincitore
Articoli collegati:
I disturbi del narcisismo
La televisione specchio della storia
Il riflesso della città interiore
Ezechiele non è solo il lupo
Da Ovidio a Rodolfo Valentino
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|