Segnalazione/Encyclopedia of
the New Economy
Serena Vinattieri
Articoli collegati:
Atipici, autonomi, (in)formati
La fabbrica dell'infelicità?
Parlano loro
Chi lavora col Web non fa l'amore?
Segnalazione/Webonomics
Segnalazione/Encyclopedia of the New Economy
Alla domanda "Che cosè la new economy?" possiamo trovare nuove risposte
nel sito Encyclopedia of the New Economy
dove gli autori John Browning e Spencer Reiss hanno riassunto in modo esaustivo i
concetti di big bang, e-commerce e globalization, per fare qualche esempio.

"Quando parliamo di new economy immaginiamo un mondo dove le persone lavorano con le
loro menti piuttosto che con le loro mani, dove la comunicazione e le innovazioni
tecnologiche sono più importanti della produzione in massa e dove investire significa
creare o comprare nuovi concetti e non nuove macchine. Un mondo dove il rapido mutamento
è una costante".
In questo sito sono spiegate in modo sintetico le teorie di alcuni economisti, tra i quali
Hayek e Smith, e si discute di libero mercato come del fenomeno Microsoft. Il fatto che
Bill Gates sia luomo più ricco del mondo pone il resto degli uomini di fronte a un
nuovo interrogativo: verso quale fine ci condurrà la rivoluzione della new economy?
Articoli collegati:
Atipici, autonomi, (in)formati
La fabbrica dell'infelicità?
Parlano loro
Chi lavora col Web non fa l'amore?
Segnalazione/Webonomics
Segnalazione/Encyclopedia of the New Economy
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |