I portali omosex
Andrea Begnini
Articoli collegati
Ora e sempre, trattative
Letti per voi/Un diritto si può limitare?
Letti per voi/L'omosessualità come fatto politico
I portali omosex
Altri siti
Enola, casa editrice gay
A circa un mese di distanza dal World pride 2000, la manifestazione che,
in concomitanza con le celebrazioni giubilari, vedrà sfilare a Roma migliaia di gay, un
buon posto dove ci si può rendere conto dellimportanza che riveste questo evento
per la comunità omosex internazionale è quello dei canali chat e delle varie sezioni del
primo portale dedicato ai gay, Gayscape , dedicato a
omosessuali, lesbiche, bisessuali e transgender di tutto il mondo', un sito assai
ricco e completo con oltre 52mila siti recensiti dalla redazione e 25mila contatti
giornalieri, nonché uno dei pochi vortal presenti in Rete, un portale
verticale cioè, dedicato a un solo argomento.
Lhome-page si articola in svariate sezioni che coprono tutti i paesi e tutte le
comunità del mondo offrendo anche una lunga serie di canali chat e di siti personali
attraverso i quali ci si può muovere per argomento oppure per nazione dinteresse.
Nella versione classic una divisione in paragrafi aiuta la navigazione e ogni
sito è valutato con un punteggio da una a cinque stelline rosse a seconda soprattutto
della frequenza con cui viene aggiornato.
Si parte dagli hobby, quelli più comuni come il giardinaggio o il collezionismo di
trenini, ma anche quelli più particolari come le drag queen o la masturbazione; per
ognuno sono elencati i link alle associazioni di settore o ad appassionati che vantano un
proprio sito dove reperire informazioni su quellargomento. Molto interessante è la
sezione dedicata agli sport dove, oltre alle singole discipline, ai siti delle
organizzazioni sportive per omo e bisessuali, trovano ampio spazio le informazioni sulle
olimpiadi per gay che si tengono ogni quattro anni.
Ci sono poi paragrafi dedicati ai vari feticismi, da barba e baffi a piedi, scarpe e
calze, pelle, abbigliamento in lattice e sadomaso, e ancora altri dedicati a svariate
associazioni, dai club di motociclisti a quelli di skinhead. Unampia sezione si
occupa di salute: nutrizione, droga e alcool, ma soprattutto informazioni e prevenzione
riguardo allAids, nonché alla possibilità per i malati di usufruire di varie forme
di supporto da parte della comunità.
Oltre ai canali di discussione su argomenti importanti come i diritti civili,
lattivismo, lorgoglio gay, il matrimonio e ladozione, la religione e la
politica, assume grande peso allinterno di queste sezioni focalizzate
sullidentità e le battaglie comunitarie la rete organizzativa stesa per aiutare gli
omosessuali di tutto il mondo a combattere contro ogni forma di violenza e pregiudizio:
associazioni di avvocati, medici, consulenti di ogni tipo.
Un esempio è quello rappresentato da The Network of Business and Professional
Organizations, associazione che comprende 13 diversi gruppi con programmi e obiettivi
specifici. Costituitasi nel 1982 allo scopo di coordinare la collaborazione tra i vari
gruppi di gay e lesbiche dellarea di New York e di trovare fondi da distribuire tra
tutte le associazioni e i servizi sociali, The Network si occupa tra laltro degli
interessi della comunità gay, lesbica e bisessuale offrendo aggiornamenti professionali,
protezione legale e servizi finanziari. I vari gruppi che la compongono offrono inoltre
supporto sociale e psicologico, nonché cure dentistiche e mediche, servizi di assistenza
e una casa editrice per la promozione e lo sviluppo della letteratura gay e lesbica.
Interessante è anche la sezione dedicata alla letteratura gay dove sono indicate le
librerie di settore, i concorsi e gli eventi culturali; altri paragrafi riguardano teatro,
cinema, musica (si possono scaricare gratis file MP3 con le canzoni di tante popstar) e
mass media (giornali e riviste di settore e articoli vari). La parte su viaggi e
accomodation è una delle più organizzate. Per ogni nazione del mondo e per ogni Stato
americano vengono presentati una serie di link che offrono informazioni complete sui
camping e gli alberghi specializzati per gay, nonché sui tour operator locali che si
occupano di gestire gli eventi nelle varie città e nei diversi paesi. Cè per
esempio, allindirizzo www.eatquiche.com, lesperto del Canada che elenca
alberghi, bar, club, saune e propone tra laltro i calendari degli eventi e gli
elenchi delle società specializzate nel noleggio delle auto.
Www.babs.com è il sito dedicato ai bed and
breakfast per gay di tutto il mondo; www.gayplace2stay.com
, www.pe.net/geoeditor/index2.html ,
www.gaytravel.de , cimarron.net/rd.html
offrono gli indirizzi più validi per le Rainbow destination per gay e lesbiche in
tutto il mondo, dalle soluzioni più costose allospitalità in case private. Le due
mete al top per le vacanze gay consigliate per questanno sono Ibiza e le Isole
Canarie. Entrambi i luoghi offrono la bellezza della natura combinata con una vita
notturna sfrenata, decine di bar e di discoteche aperte fino allalba, gay bar uno di
fila allaltro, anche ai bordi delle spiagge. Consigliato un soggiorno presso
lhotel Marigna a Ibiza e al Villas Blancas presso Gran Canaria, famosi per i party
scatenati che organizzano durante tutta la stagione estiva. Non mancano i link informativi
per esempio sulle chiese e le sinagoghe per gay e lesbiche, quasi tutte esclusivamente
presenti solo negli Stati Uniti.
Sotto il link dedicato al nostro paese si trovano numerosi siti personali e Gay.it , il sito ufficiale dei gay italiani. Si tratta anche
in questo caso di un piccolo portale con varie sezioni e un magazine che attraversa il
fermento di questi giorni in seguito alle dichiarazioni di Amato aprendo un forum e
invitando tutti gli omosessuali a raccontare, anche in forma anonima, le loro esperienze
con la chiesa cattolica e la religione. L'articolo di testa della sezione dedicata
all'attualità riporta in primo piano un commento del cardinale Ruini in cui viene
espressa la posizione preoccupata e intransigente della chiesa; la reazione del mondo gay
è invece sintetizzata in un articolo a fianco che riflette su chi e che cosa sia
veramente inopportuno, se il Gay Pride a Roma oppure certe parole in bocca a un presidente
del Consiglio. Il sito riporta anche l'intervista, ripresa dal Corriere della Sera, al
regista Franco Zeffirelli, che ritiene le marce e i cortei inutili come strumenti di lotta
per i diritti dei gay.
Oltre alla discussione politica e sociale il sito presenta una grande varietà di sezioni
dedicate a cinema, moda, bellezza, viaggi, shopping, anche online, l'oroscopo e un'ampia
rassegna di quello che avviene nelle varie comunità gay in Europa e resto del mondo;
così se in Norvegia un sondaggio rivela che il 59 per cento della popolazione sarebbe
d'accordo ad avere un sovrano omosessuale, in Francia il governo Jospin sta preparando una
legge che criminalizza gli atteggiamenti omofobici, senza dimenticare mai che, come rivela
un recente sondaggio dell'Ilga, associazione internazionale di gay e lesbiche, sono ben 88
le nazioni (tra le quali anche 29 stati americani) in cui l'omosessualità è tuttora
illegale.
Articoli collegati
Ora e sempre, trattative
Letti per voi/Un diritto si può limitare?
Letti per voi/L'omosessualità come fatto politico
I portali omosex
Altri siti
Enola, casa editrice gay
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |