Segnalazione/Elogio di Babele
Articoli collegati
Digitalizzati e consapevoli
Segno, breve antologia di classici
Semiotica una e bina
Chi è Paolo Fabbri
Segnalazione/Elogio di Babele
E' appena uscita l'ultima raccolta di saggi di Paolo Fabbri nella collana
Ricerche/Semiosfera della casa editrice Meltemi. L'elogio del titolo è indirizzato a
Babele come metafora del luogo che ha permesso la traduzione fra le lingue: un destino,
secondo Fabbri, comune a tutti i linguaggi e alle pratiche discorsive. Per luomo,
infatti, parlare vuol dire anzitutto dar senso al proprio agire e il senso nasce dal
confronto con laltro: alla base del nostro sapere cè sempre la traduzione e
trasmutazione di una lingua in unaltra.

In Elogio di Babele lautore prova a rileggere e tradurre alcuni episodi di
attualità dal punto di vista delle strategie di comunicazione: dal terrorismo delle
Brigate Rosse alla veridicità del discorso scientifico, dallo spionaggio al gossip, senza
trascurare incursioni nel mondo letterario di Calvino e Orwell.
Articoli collegati
Digitalizzati e consapevoli
Segno, breve antologia di classici
Semiotica una e bina
Chi è Paolo Fabbri
Segnalazione/Elogio di Babele
Vi e' piaciuto questo
articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio Attualita'
|