Itinerario/E-book: la nuova frontiera?
Andrea Lilli Smith
Articoli collegati:
Il patrimonio linguistico
e la Rete
Cronostoria della Grande
Mutazione
Quando la lettura diventa
navigazione
Tutti i numeri del CD Einaudi
Segnalazione/Iter on line
Segnalazione/La collana
e-pensiero
Itinerario/E-book: la nuova
frontiera?
Sembrava sul punto di esplodere già molto tempo
fa, eppure nonostante gli sforzi di potenti multinazionali e di
notissimi autori horror americani come Stephen King, rappresenta
ancora un punto interrogativo nel gran mondo dell'editoria mondiale.
Parliamo di quel mondo letterario "virtuale" in embrione che
risponde al nome di e-book, dove le pagine inchiostrate sono
sostituite da migliaia di piccoli e veloci bit.
Alla 52°edizione della Fiera del Libro di Francoforte, il
protagonista è comunque stato proprio l'e-book, con conseguente
strascico di polemiche e di approfondimenti sociologici.

La guerra fra i "puristi" del libro acquistato in libreria e
tenuto nel palmo di una mano e gli amanti dei nuovi "book-player"
elettronici è subito divampata anche nella comunità Internet. E
mentre sulla Rete si confrontano le due soluzioni tecnologiche al
servizio del libro elettronico, il softbook simile a un palmare e il
rocket book, ecco qual è la situazione attuale di un fenomeno che
potrebbe cambiare nei prossimi anni il panorama dell’editoria
mondiale.
Rocketbook.com
Una delle due soluzioni che si confrontano per il futuro teatro
dell’editoria virtuale.
Softbook.com
Il rivale del rocket book, cosi’piccolo da stare in palmo di
mano
Sondaggio
e voi cosa ne pensate?
Capire il fenomeno del
libro elettronico
Un interessante articolo per scoprire cos’è l’e-book
Quando
l’e-book diventa un crack
La Rete in tilt per l’acquisto del primo e-book di grido.
Il primo
successo dell’e-book
Stephen King, campione di vendite con il suo “Riding the bullet”
Speciale:
"L'editoria nell'era digitale"
Lo stato dell’editoria on-line in questo interessante special di
Alice.it
Libro
elettronico: rivoluzione o riforma?
Come potrebbe cambiare il panorama letterario mondiale in questo
articolo del Corriere della Sera

Il
libro dentro la Rete
Cosa pensano i piu’ diretti interessati - i librai - dell’e-book?
Liber liber
Nell’attesa del futuro, godetevi una della piu’ fornite realtà di
testi letterari elettronici in Rete
IEBAF-ORG Italia
L'organizzazione per la diffusione del patrimonio culturale online
nella sua sezione italiana
Repubblica.it
- Sul fenomeno e-book
Intervista-approfondimento di Agnes sul fenomeno e-book
La
Stampa - E-book o non e-book
Ancora lui il protagonista atteso della 52°edizione della "Buchmesse":
il libro elettronico
Caltanet.it
- L'e-book a Francoforte
Articolo di Caltanet inserito all'interno del curato speciale
dedicato alla Buchmesse.
KWLibri
- L'e-book alla conquista del mercato editoriale
Introduzione all'e-book, nuova frontiera dell'editoria online.
Panorama.com-
E-book contro libri
Tutto quello che vorreste sapere sui nuovi nati libri di bit.
Apogeonline - Gli e-book
italiani
Una delle case editrici piu' attive nel nuovo panorama editoriale
fatto di bit
Articoli collegati:
Il patrimonio linguistico
e la Rete
Cronostoria della Grande
Mutazione
Quando la lettura diventa
navigazione
Tutti i numeri del CD Einaudi
Segnalazione/Iter on line
Segnalazione/La collana
e-pensiero
Itinerario/E-book: la nuova
frontiera?
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |