Piccolo florilegio di Pio IX
Fiorenza Pucci
Articoli collegati:
Letti per voi/Il nostro XX
settembre
La scienza scomunicata
Quando a Roma comandava il Papa
re
Raccogliere la sfida clericale
Libertà e religione nel
Risorgimento
Piccolo florilegio di Pio IX
"Liam", o la scuola del terrore
Mentre Pio IX sta per essere beatificato, ecco alcuni suoi interventi
tratti dalle encicliche ed altri documenti papali, che ho trovato
raccolti nel libro di Ernesto Rossi “Il Sillabo e dopo” (Edizioni
Kaos 2000).
Sul suffragio universale: “... Piaga orrenda che affligge l’umana
società ... piaga distruggitrice dell’ordine sociale, e che
meriterebbe a giusto titolo d’essere chiamata Menzogna universale”.
Sull’istruzione obbligatoria: “Maestà ... unisco la
presente per pregarLa a fare tutto quello che può affine di
allontanare un altro flagello, e cioè una legge progettata per quanto
si dice relativa all’istruzione obbligatoria. Questa legge parmi
ordinata ad abbattere totalmente le scuole cattoliche, soprattutto i
seminari ...”.

Sulla libertà d’opinione e di culto: “Si è dal governo
austriaco fatta una legge ... con la quale si stabilisce la libertà
di tutte le opinioni e della stampa, nonché di fede di coscienza e di
opinione, e si dà facoltà ai cittadini di qualsivoglia culto di
fondare istituti di educazione e di istruzione, mentre tutte le
società religiose di ogni sorta sono equiparate e dallo Stato
riconosciute ... Coll’Autorità Nostra riproviamo o condanniamo: o i
medesimi decreti ... dichiariamo che saranno affatto nulli e di nessun
valore ...".
Ecco poi quelli che vengono definiti nei documenti papali “i
principali errori dell’età Nostra”, vale a dire le idee e
tendenze da condannare e ripudiare. “E’ libero ciascun uomo di
professare quella religione che colla scorta del lume della religione
avrà reputato essere vera”.“L’intero regolamento delle
pubbliche scuole ... può e deve essere attribuita all’autorità
civile ...”. “La scienza delle cose filosofiche e dei costumi, ed
anche delle leggi civili possono e debbono prescindere dall’autorità
divina ed ecclesiastica ...”.
Questo piccolo florilegio può bastare. Prepariamoci adesso a vedere
nella TV pubblica lunghissimi ed entusiasti servizi sulla
beatificazione di questo grande papa.
Articoli collegati:
Letti per voi/Il nostro XX
settembre
La scienza scomunicata
Quando a Roma comandava il Papa
re
Raccogliere la sfida clericale
Libertà e religione nel
Risorgimento
Piccolo florilegio di Pio IX
"Liam", o la scuola del terrore
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |