Racconta una storia vera
Ilenia Mirenda
Articoli collegati:
La tragedia americana a scuola
Racconta una storia vera
L’apprendista tredicenne
Rosario, undici anni, professione
mariuolo
Michele non ha paura
L'attacco terroristico alle Torri Gemelle è stato visto alla
televisione in tempo reale da moltissimi bambini italiani che in
quel momento stavano guardando i programmi a loro dedicati. La
brusca interruzione di quei programmi ha fatto sì che i bimbi
passassero dalla visione di Solletico o di qualche cartoon
giapponese a quella delle torri in fiamme senza soluzione di
continuità, e spesso senza un adulto vicino a fare da filtro o a
fornire spiegazioni. Quanto segue è il resoconto degli eventi di
New York da parte di una bambina di nove anni.
Il pomeriggio dell’undici settembre, su Retequattro, durante
il tg, ho visto una cosa molto brutta: a New York erano arrivati dei
terroristi che con l’aereo hanno fatto crollare le torri gemelle e
il Pentagono. Mentre vedevo queste cose, mi rattristavo e pensavo:
“Povere persone, chissà quanto stanno soffrendo”.

Poi hanno inquadrato quello che stava accadendo un
po’ più da vicino. Ho visto persone che si affacciavano alla
finestra e cercavano aiuto sventolando un fazzoletto o una
maglietta, altre che si sporgevano e si buttavano nel vuoto per
salvarsi.
Un signore uscendo dalla torre diceva: “Io sono sceso prima dalle
scale e non so se mia moglie è indietro o è rimasta nel palazzo”.
Poi ho visto persone uscire dalla torre con la faccia coperta di
sangue.
Mia madre non sopportava più di vedere quelle brutte cose e ha
cambiato canale, sperando di trovarne qualcuno che non parlasse di
questa tragedia, ma quello che era successo era stato così atroce
che ovunque si vedevano le stesse immagini.

Mia cugina che è nata a New York piangeva vedendo
la televisione. Ha telefonato ai nonni che stanno a Manhattan, ma
non è riuscita a mettersi in contatto con loro.
Penso che queste persone cattive devono finirla di distruggere il
mondo, e poi che c’entrano quegli innocenti, che non hanno fatto
niente di male? Quei terroristi saranno persone pazze.
Articoli collegati:
La tragedia americana a scuola
Racconta una storia vera
L’apprendista tredicenne
Rosario, undici anni, professione
mariuolo
Michele non ha paura
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |