Vita da single? Ti da una mano il Web
Andrea Begnini
Articoli collegati:
Generazione Dink
L'importanza di viaggiare leggeri
Intorno ai Trenta
Vita da single? Ti da una mano il
Web
Miniantologia
thirtysomething
Le persone single sono molte, moltissime. Chi per scelta di vita, chi
per cause esterne, qualcuno per sempre, altri per un periodo soltanto.
Le esigenze di una persona che vive da sola sono, in parte, diverse da
quelle di una famiglia: se ne sono accorti prima la pubblicità e poi
i servizi che corteggiano i single con prodotti sempre più mirati:
dalle confezioni monoporzione dei supermercati ai locali a loro
dedicati, dai viaggi ai consigli per amministrare al meglio la casa. E
anche la Rete si propone, con i siti dedicati alle persone sole, come
strumento utile sia per sviluppare il senso di appartenenza a una
comunità così specifica e folta, sia per risolvere i problemi della
vita quotidiana che senza aiuto possono diventare insormontabili.

Le comunità virtuali di single su Internet si
moltiplicano e vanno continuamente aumentando i propri iscritti, segno
che il loro senso di appartenenza è molto forte. Generalmente nelle
pagine di queste associazioni si trovano indicazioni, consigli, forum
di discussione e storie personali. In Italia
Singles si propone come portale di riferimento sia per stimolare
la vita sociale dei single sia per aiutarli a risolvere quei tanti
piccoli problemi che il vivere da soli può ingrandire: vengono
segnalati, tra le altre cose, viaggi, corsi, eventi e raduni. Il sito
dell'America Association for
Single People punta invece a creare una rete solidale tra i
propri iscritti, una sorta di lobby in cui ognuno mette a disposizione
le proprie competenze per aiutare gli altri: sostegno legale, consigli
medici, consulenza commercialistica e quant'altro, dal dentista
all'insegnante di canto.

Vita da single
apre a tutto tondo sul mondo dei single presentandosi come il primo
portale unisex. Viaggi, i consigli d’amore del Dottor Single, gli
oroscopi specializzati, le feste d’estate e le palestre più in voga
per gli incontri, e poi ancora come arredare una casa da single (con
lezioni d’arredo e l’architetto on-line che dispensa consigli) e
la parodia della vita in solitudine raccontata dal comico Claudio
Zucca.
Un vero e proprio motore di ricerca per solitari è Singlesites
, dove sono elencate un'infinità di directory che vanno dai viaggi ai
libri, dalle chat allo shopping, il tutto rigorosamente vietato a chi
non è single. Un ottimo riferimento è anche il sito
dedicato al libro di Hemingway Il sole sorgerà ancora, con
una sezione dedicata a combattere la singlephobia, "la
irrazionale e persistente paura di essere soli", e, allo stesso
tempo, l'immagine negativa che offre alla gente una persona che vive
da sola. Il simbolo del solitario diventa qui il gatto con la sua
autonomia e l'estrema libertà nei comportamenti.

Tra le tante difficoltà di una vita in solitario,
il tempo che manca sempre e la necessità di sapere fare tutto quello
che serve sia dentro che fuori casa, rappresentano ostacoli che con
una buona web-organizzazione possono essere resi più semplici da
superare. I corsi gratuiti di Learn2.com
alla sezione Every Day insegnano per esempio a stirare attraverso un
metodo per step che dalle istruzioni sull'acquisto e l'uso del ferro
conduce in poco tempo al posizionamento dell'asse da stiro e alle fasi
di stiratura vera e propria. Con lo stesso metodo vengono illustrate
diverse altre occupazioni domestiche: togliere una macchia dai
pantaloni, fare funzionare una lavatrice, come fare il letto e tante
ancora, di sezione in sezione, fino a quella dedicata al food and
drink con i consigli di cucina.
Oltre che per risolvere gli impicci della vita di tutti i giorni, i
solitari possono usare i tanti canali che la Rete mette loro a
disposizione per cercare chat, agenzie e tour operator specializzati
in viaggi per single, oltre ad associazioni che, come Incontriamoci
, offrono servizi per chi desidera conoscere l'anima gemella o
soltanto trovare un po' di compagnia. Il web si propone in questo modo
come strumento di contatto utile per non sentirsi mai veramente soli
ma orgogliosamente single.
Articoli collegati:
Generazione Dink
L'importanza di viaggiare leggeri
Intorno ai Trenta
Vita da single? Ti da una mano il
Web
Miniantologia
thirtysomething
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |