Mostre a
latere
a cura di Consolato Paolo Latella
Articoli collegati:
Un mondo senza barriere
La platea dell’umanità
Ma senza spazio per gli italiani
Si vede la mostra ma non le opere
Dati e date
Gli artisti presenti
Le mostre a
latere
allora, dunque di Lothar Baumgarten
Museo Fondazione Scientifica Querini Stampalia (Castello, 5252)
8 giugno - 26 settembre 2001
Orari: 10-13 e 15-18; venerdì e sabato fino alle 22; chiuso lunedì
Ingresso: L. 12.000, ridotto L. 8.000; domenica mattina gratis per
residenti
Info: 041 2711411

Richard Tuttle
Authentic/Ex-centric: Africa in and out of Africa
Fondazione Levi, Palazzo Giustinian Lolin (San Marco, 2893)
6 giugno - 30 settembre 2001
Willem Boshoff, Maria Magdalena Campos-Pons, Godfried Donkor, Rachid
Koraïchi, Berni Searle, Zineb Sedira, Yinka Shonibare. Mostra di nove
artisti contemporanei africani di orientamento concettuale: pittura,
scultura, fotografia, video, installazioni (Hassan Salah M.
Co-director, The Forum for African Arts, Inc. Ithaca, NY, USA)
Orari: 10 - 18; chiuso lunedì
Ingresso libero
Info: 041 786711
Eden di Wurmkos
Spazio Berengo (Fondamenta Vetrai, Campiello Pescheria, Murano,
VE)
9 giugno - 9 settembre 2001
mostra di opere in materie plastiche e vetro di un gruppo di artisti
ex assistiti psichiatrici (organizzazione Boris Brollo, Portogruaro;
promossa da Claudio Palvarini, Presidente Cooperativa Lotta contro
l'Emarginazione, Sesto S. Giovanni (MI); galleria Bordone, Milano, in
collaborazione con: A.I.A.P. - UNESCO, Parigi; Luigia Manni)
Orari: 11 - 18; chiuso lunedì
Ingresso libero su invito da richiedere
Info: 041 739453
Hollywood di Maurizio Cattelan
Discarica di Bellolampo (Palermo)
8 giugno - 30 novembre 2001
Installazione di insegna luminosa (Lucio Zotti, Magis srl, con il
patrocinio della città di Palermo e il contributo della Società AMIA
- Insieme per l'ambiente)
IASPIS in Venice
Magazzini del Sale (Dorsoduro, 261)
6 giugno - 5 agosto 2001
Artisti video: Michael Elmgreen, Ingar Dragset, Annika Larsson, Anneè
Olofsson, Jeppe Hein. (Magdalena Malm Project Manager IASPIS,
International Artists'Studio Program in Sweden, Stoccolma; courtesy
Ikona Gallery)
Orari: 10 - 18 (dal 6 all' 8 giugno, 10 - 21); lunedì chiuso
Info: 041 5205854

Nick Waplington
La trahison des images - Portraits de scènes
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Palazzo Franchetti,
Campo S. Stefano, 2945); Serra dei Giardini di Castello
7 giugno - 9 settembre 2001
Opere di artisti che lavorano coniugando varie discipline (cinema,
video, musica, teatro, danza, preformance, scrittura) con
l'espressione plastica (Laurent Jacob Commissario Communauté
française de Belgique, Liegi, realizzazione: Espace 251 Nord)
Orari: 10 - 18; sabato 10-22; chiuso lunedì
Info: 041 2407711
Markers - Art & Poetry in Venice
Via Garibaldi
9 giugno - 4 novembre 2001
Evento culturale incentrato sulle tematiche della pace e della
convivenza tra popoli: 108 banner di 216 artisti, poeti, fotografi e
pittori esposti in via Garibaldi; un'esposizione d'arte di 10 giovani
artisti veneziani; mostra sul 20. anniversario di The Artists' Museum;
un reading di poeti e videoproiezioni di paesi in conflitto tra loro (Doron
Polak Director, The International Artists' Museum, Tel Aviv; altri
promotori: Projective-Artists' Museum Israeli Center; Comune di
Venezia, Servizio Politiche Giovanili e Centro Pace; con la
collaborazione di Peggy Guggenheim Collection - Venice)
Marzona Villa Manin. Una collezione d'arte
Villa Manin di Passariano, Codroipo (Udine)
9 giugno - 26 agosto 2001
Mostra di una selezione di opere (libri, prototipi, design, opere
d'arte) del collezionista Egidio Marzona (Elena Carlini e Pietro
Valle, Neoassociazioneculturale, Trieste; enti promotori, Regione
autonoma Friuli-Venezia Giulia - Assessorato all'Istruzione e Cultura;
Provincia di Udine - Assessorato alla Cultura; in collaborazione con
Villa Manin di Passariano e il Comune di Codroipo)
Orari: 9 - 12.30 e 15 - 18; chiuso lunedì
Ingresso: L. 10.000
Plessi Waterfire
Museo Correr - Ala Napoleonica (Piazza San Marco)
7 giugno - 29 luglio 2001
La mostra, curata da Carl Haenlein, è un omaggio di Venezia a
Fabrizio Plessi (organizzazione: Musei Civici Veneziani, Comune di
Venezia, Direzione Centrale Beni e Attività Culturali)
Orari: 9 - 19 (biglietteria 9 - 17.30)
Ingresso: intero L. 18.000, ridotto L. 10.000, speciale L. 6.000,
residenti gratis
Info: 041 5225625
Rock The Campo!
Bar e ristoranti in Campo Santa Margherita
6 giugno - 17 giugno 2001
Eija-Liisa Ahtila, Anneli Nygren, Seppo Renvall, Mika Taanila, Salla
Tykkä, Roi Vaara, Marko Vuokola, Maria Ylikoski; Huutajat (Men's
Choir Shouters). Rassegna di video art e film in bar e ristoranti in
Campo Santa Margherita (Marketta Seppala Director, FRAME - Finnish
Fund for Art Exchange, Helsinki)
TerraFerma
Centro Culturale Candiani (piazzale Candiani 7, Mestre)
9 giugno - 16 giugno 2001
15 artisti indagano e propongono la molteplicità del concetto di
TerraFerma (Comune di Venezia - Direzione Centrale Beni e Attività
Culturali/Cultura e Spettacolo)
Orari: 10 - 22 (biglietteria 10 - 21); chiuso lunedì
Ingresso: intero L. 8000, ridotto L. 5000
Info: 041 2747610
The Deliverance and The Patience di Mike Nelson
ex Birreria, Giudecca 800/r
6 giugno - 30 settembre 2001
Grande installazione costituita da interni connessi tra loro e
percorribili dal pubblico (Vittorio Urbani direttore, Nuova Icona,
Venezia; mostra presentata da Peer Trust, Londra con l'appoggio di
Henry Moore Foundation e British Council)
Orari: 14 - 20; lunedì chiuso
Ingresso libero
Info: 041 5210101
Umbilicus
Scuola Grande San Teodoro (Campo San Salvador, San Marco, 4810)
8 giugno - 26 giugno 2001
Tre artisti indiani d'America: Mateo Romero, Bob Haozous, Richard Ray
Whitman
Orari: 11 - 19
Ingresso libero
Info: 041 5239315
Articoli collegati:
Un mondo senza barriere
La platea dell’umanità
Ma senza spazio per gli italiani
Si vede la mostra ma non le opere
Dati e date
Gli artisti presenti
Le mostre a
latere
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |