Da: Gerardo Marletto <marletto@federtrasporto.it>
A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>
Data: Lunedì, 21 maggio 2001 1:52
Oggetto: Ma con la DC era peggio
http://www.caffeeuropa.it/attualita01/134attualita-marletto.html
http://www.caffeeuropa.it/attualita01/134lettera-DC.html
http://www.caffeeuropa.it/attualita01/134lettera-DC2.html
Articoli collegati:
Con Berlusconi ha vinto
l'Italia liberista
Ma con la DC era peggio
Cari Arlati e Barberis,
il problema che ho cercato brevemente di sollevare non è stabilire se
la DC fosse meglio o peggio di Berlusconi. Su questo non ho dubbi e
concordo con voi: la DC era meglio. Il punto è un altro: è meglio un
sistema bloccato, con la DC perennemente al governo, o un sistema in
cui l'alternanza tra destra e sinistra sia effettivamente
realizzabile?

Io sono a favore dell'alternanza. Il che comporta accettare anche la
possibilità che vada al governo la destra; sapendo che la destra in
un sistema di alternanza e per forza di cose peggiore del centro in un
sistema bloccato. E auspico - ora che Berlusconi ha vinto e che la
Margherita ha sfiorato il 15% - che i DS facciano la sinistra del
centro-sinistra e la smettano di fare danni giocando tutte le parti
della commedia (la solidarietà internazionale e le guerre giuste; la
difesa dei lavoratori e la flessibilità del lavoro; il rilancio del
welfare ed il rigore di bilancio).
Vi ringrazio per le stimolanti critiche e cordialmente vi saluto,
Gerardo Marletto
P.S. Sì, è vero: non ho abbastanza titoli per scrivere su Caffè
Europa. Sono però abbastanza vecchio per sapere cosa fosse la DC
(e troppo giovane per essere un reduce del '68).
Articoli collegati:
Con Berlusconi ha vinto
l'Italia liberista
Ma con la DC era peggio
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |