Segnalazione/Superman e i suoi epigoni
Articoli collegati:
"Dio lavora troppo
lentamente"
Sono proprio i mutanti che amo
Itinerario/X-Web
Mostre/Cinema e fumetti
Libri/Superman e i suoi epigoni
Tutto cominciò alla fine degli anni '30, in
un'America urbana ammaliata dalla tecnica e dal progresso, smaniosa di
lasciarsi alle spalle la grande depressione. Superman e Batman in
fondo erano simili ad altri coevi personaggi a fumetti, ma con in più
uno slancio avveniristico che ne ha garantito la longevità. E'
difficile immaginare Mandrake, l'Uomo Mascherato o Flash Gordon fuori
dall'epoca in cui vennero concepiti, mentre l'eroe dotato di
superpoteri è molto più malleabile, sa adattarsi al flusso dei
cambiamenti sociali e culturali proprio grazie alla sua proiezione
innata verso il futuro.
E' questo il filo conduttore del saggio "Supereroi e
superpoteri" (Castelvecchi), in cui Alessandro Di Nocera
ripercorre le successive trasformazioni di un filone ancora prolifico
e vivace, malgrado alcune recenti difficoltà. Dai paladini senza
macchia e senza paura dei valori "made in Usa", prima
impegnati contro la minaccia hitleriana poi contro quella comunista,
si è passati ai "supereroi con superproblemi" della Marvel
di Stan Lee (creatore tra l'altro dei primi X-Men), quindi a
personaggi sempre più cupi, ambigui e tormentati.

In ogni epoca questo genere fumettistico ha saputo riflettere - e a
volte anticipare - ansie, speranze e ossessioni della società
circostante, spingendosi fino a mettere in discussione le sue stesse
fondamenta. Di Nocera ne segue l'evoluzione con grande competenza e
sensibilità, fornendo al lettore un'esauriente galleria di autori,
generi e personaggi, appesantita forse solo da qualche eccesso di
coloritura ideologica.
Arricchiscono il libro molte belle immagini a colori e in bianco e
nero, una vasta bibliografia, alcune indicazioni sulla contaminazione
tra cinema e fumetto, una serie di utili indirizzi Web.
Articoli collegati:
"Dio lavora troppo
lentamente"
Sono proprio i mutanti che amo
Itinerario/X-Web
Mostre/Cinema e fumetti
Libri/Superman e i suoi epigoni
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |