Volendo approfondire la conoscenza di ciò che è stata l'epopea
napoleonica, la rete può costituire un ottimo strumento sia per l'esperto, interessato a
scambiare opinioni con altri appassionati, che per il neofita in cerca di curiosità.
Per entrambe è consigliabile iniziare le navigazione dal Napoleon Bonaparte Internet Guide .
Questo sito, ideato dall'olandese Paul Hilferink, è stato creato per suggerire agli
interessati le principali pagine Web dedicate all'imperatore francese e all'epoca che fece
da sfondo alle sue gesta. I link sono ripartiti per argomenti, si passa dunque da
quelli più strettamente storici, alla sezione Multimedia da cui è possibile
scaricare anche canzoni popolari rivoluzionarie. Tramite l'area dei siti raccomandati è
possibile accedere alle pagine più complete ed esaurienti riguardanti lera
bonapartista nelle sue più svariate sfaccettature.

All'indirizzo http://www.napoleon.org
si trova, ad esempio, il sito della Fondation Napoléon, organizzazione che ha
saputo dar vita ad un vero e proprio museo on line. Il materiale presente ricopre
un arco temporale che dalla Rivoluzione giunge fino a Napoleone III. Attraverso un
migliaio di pagine consultabili sia in francese che in inglese, vengono messe a
disposizione del pubblico una genealogia, due filmografie, due database di articoli ed
immagini d'epoca, quattro itinerari ragionati e svariati gadget telematici.
http://napoleonic-literature.simplenet.com/
è un sito dedicato alla letteratura napoleonica, indirizzato particolarmente agli
studenti. Vi si possono trovare diversi libri elettronici concernenti la vita e le
battaglie dell'Imperatore di Francia. Inoltre, per i collezionisti è a disposizione lo
spazio Bookstore nel quale si può trattare la compravendita di volumi antichi e
rari.
La caratteristica principale di The Napoleon Series è quella di
offrire un forum di discussione in cui tutti gli appassionati di storia napoleonica
possono entrare in contatto per eventuali scambi di idee. Il sito fornisce inoltre tutta
una serie di informazioni estremamente dettagliate riguardo ai luoghi che furono scenari
delle epiche battaglie, ai generali che guidarono gli eserciti e alla società dei primi
anni dell'Ottocento.
Ciò che impressiona di più di La Maison de l'Empereur è
l'aspetto estetico del sito, ogni pagina, infatti, è decorata da stupendi wallpapers
raffiguranti quadri d'epoca. Lungi dal rappresentare unesauriente risorsa
storiografica, si fa apprezzare particolarmente per le ingegnose soluzioni grafiche (fra
cui una mappa dell'Impero animata) e sembra indirizzato specificatamente a soddisfare
piccole curiosità "mordi e fuggi".
È da segnalare infine lesistenza di un Napoleonic Wars
Ring a cui sono iscritti ben 71 siti fra cui, naturalmente, quelli appena
citati.