Fondamenta, la fabbrica del
corpo
Odette Hassan
Articoli collegati:
Il Buon governo della Vita
Metamorfosi della seduzione
La malattia che rende trasparente
Fondamenta, la fabbrica del corpo
Domenica 17 giugno si concluderà a Venezia la terza edizione di Fondamenta,
l’evento culturale internazionale che quest'anno ha per tema Corpi.
Fondamenta è un laboratorio permanente sulla lettura voluto dal
Comune di Venezia - Assessorato alla Cultura e Spettacolo e ideato nel
1999 dallo scrittore Daniele Del Giudice con il proposito di dar vita
a un nuovo rapporto - più diretto e partecipato - tra autore e
lettore.
Del Giudice coordina un Comitato Scientifico composto dal francese
Christophe Bataille, Enzo Bianchi, l’algerina Assia Djebar, Ernesto
Franco, Amos Luzzatto, Claudio Magris, dal croato di origini russe
Predrag Matvejevic, Maurice Olender, Mario Rasetti, José Saramago,
Paolo Zellini. All'interno della manifestazione, lezioni magistrali si
alternano a letture e conversazioni tra autori e lettori

Corpo scritto - Corpo elaborato-Corpi
speciali-Corpi sociali - Immunità e rigetto- Fame. Il corpo assoluto:
questi i temi dibattuti di volta in volta in ogni giornata,
dedicata alla percezione e rappresentazione dei corpi modificata dalle
nuove terapie e pratiche mediche e alla riduzione progressiva e l’ormai
definitivo abbandono dell’antica distinzione tra corpo e mente.
Si parla dell’assimilazione e l’integrazione del corpo e della
mente, verso un totale superamento del cosiddetto “errore di
Cartesio”, .della distinzione tra carne e pensiero; del mistero del
corpo divino, della divinità incarnata, nell’orizzonte delle
religioni, ma anche dell’attribuzione del titolo di “divo” o “divina”
a corpi eccezionali ed emblematici, come quello di Marlyn Monroe.
Fra i relatori, accademici illustri come Remo Bodei (vedi articoli
collegati) ma anche scrittori di fama internazionale come Ian McEwan,
Joyce Carol Oates e Anita Desai. A Paolo Conte e Vincenzo Mollica è
affidato il tema del "corpo in risonanza con il ritmo". Una
sezione speciale è dedivata ai reading di Alberto Arbasino e
delle poetesse Patrizia Cavalli e Patrizia Valduga.
Per ulteriori informazioni sul convegno il sito di Fondamenta,
con una sezione dedicata alla comunità
dei lettori .
Articoli collegati:
Il Buon governo della Vita
Metamorfosi della seduzione
La malattia che rende trasparente
Fondamenta, la fabbrica del corpo
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |