
|
Itinerario/Un aiuto in Rete
Articoli collegati
Cos'è, e come riconoscerlo
Consigli per difendersi
Itinerario/Un aiuto in Rete
Forum
Sono molti i siti Internet che si occupano di mobbing, sia a
livello informativo che a livello assistenziale. A seguito elenchiamo i principali, ma se
volete ampliare la ricerca, ricordatevi che le parole-chiave, oltre a "mobbing"
(termine usato soprattutto in Italia e Germania), sono "bullying" (per tutti i
siti in lingua inglese) e "harcèlement" (per i siti in francese). Da usare
anche la doppia chiave "violence+work"
Leyman
E' il sito dove si può trovare The mobbing encyclopaedia di Heinz Leyman
Prima
E' il sito di Harald Ege e della Prima associazione di Bologna
Successunlimited
Un sito inglese sul bullying molto ampio, documentato e aggiornato, creato da Tim Field;
ottima base anche per tutti i links con siti sul mobbing in diversi paesi
Bullybusters
E' il sito dell'associazione creata dai coniugi Gary e Ruth Namie, a San Francisco, che
prende il nome da Bullybusters, "i cacciatori di mobbing".
http://www.freeweb.org/associazioni/mobby2000/
(sito di un gruppo di auto-aiuto a Milano)
http://www.hec.unil.ch/depart/deep/
cahiers/TEXTES/txt-9907.pdf
(uno studio dell'università di Losanna sulle conseguenze mediche e pshiche
dell'insicurezza sul lavoro).
Altri siti:
http://www.surf.to/mobbing
http://ourworld.compuserve.com/homepages/
connell/bullying.html
http://www.comback.ch/egalite/pages/mobbing.htm
(un sito in francese, conciso)
http://www.apa.org/psa/julaug96/sb/html
http://vpod.ethz.ch/VPOD/f/mobbf.html
Articoli collegati
Cos'è, e come riconoscerlo
Consigli per difendersi
Itinerario/Un aiuto in Rete
Forum
Vi e' piaciuto questo
articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio Attualita'
|
|
  
|