
|
Segnalazione/Bill Gates, chi è davvero?
Federico Rampini
Articoli collegati
Ma il consumatore ci guadagna?
Letti per voi/La febbre dell'oro
Segnalazione/Bill Gates, chi è davvero?
Chi è davvero luomo più ricco del mondo? È il genio che ha inventato i programmi
universali Dos e Windows o è lo scaltro commerciante che ha soltanto saputo venderli? E
soprattutto, bisogna avere paura di lui?
Il 14 aprile approda in libreria "Bill Gates, una biografia non autorizzata" di
Riccardo Staglianò, edito da Feltrinelli: il ritratto preciso e spietato di una delle
più grandi e controverse personalità di questa fine millennio, padrone (quasi)
inarrestabile della comunicazione mondiale. Al di là della carriera e delle traversie
legali affrontate dal magnate americano, la biografia dà risalto alla controversa
personalità dell'uomo più invidiato e detestato del pianeta.
Riccardo Staglianò, cofondatore di Caffè Europa, è redattore della versione elettronica
de "la Repubblica" e ha scritto a lungo di nuove tecnologie per il
"Corriere della Sera". Già corrispondente da New York per il mensile
"Reset", insegna Teoria e tecnica dei nuovi media alla Terza università di
Roma. È autore di Capire la Rete (i libri di Reset 1996), Comunicazione
interattiva. La pubblicità al tempo di Internet (Castelvecchi 1997) Circo
Internet. Manuale critico per il nuovo millennio (Feltrinelli 1997).
Articoli
collegati
Ma il consumatore ci guadagna?
Letti per voi/La febbre dell'oro
Segnalazione/Bill Gates, chi è davvero?
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio Nuovi Media
|
|
  
|