The Beatles Now and Then
Articoli collegati:
Segnalazione/I film
dei Beatles
The Beatles Now and Then
Tutto quello che avreste voluto sapere sui Beatles …
“Love Me Do”: il
quarantennale 1962 - 2002
The Beatles Now and Then
Immaginazione Beatles
I Beatles e Roma
Ricordi dei Beatles
“… La stampa adorava i Beatles. Avevano un gran talento, non
ti lasciavano mai a corto di storie da raccontare ed erano pure la
band più popolare di tutti i tempi. Prima di incontrarli a Parigi
non mi importava granché di raccontare la loro storia, ma quando li
sentii suonare cambiai idea. Non mi ci volle molto per capire che
erano un fenomeno. Ripensando alla mia carriera, ci sono alcuni
reportage che vorrei rifare daccapo, ma la cosa non vale certo per i
Beatles: so di averli seguiti al meglio delle mie capacità” (Harry
Benson)

Una collezione di 95 bellissime immagini del
celebre quartetto di Liverpool. Harry Benson, a quel tempo giovane
fotoreporter di un giornale londinese, conobbe i Beatles in
occasione della loro prima tourné internazionale del 1964. Da
allora fino ai giorni nostri Benson, ormai diventato uno dei più
quotati e premiati fotoreporters del mondo, ha seguito i Fab Four in
giro per il mondo, documentandone i momenti fondamentali e più
emozionanti, come il debutto negli Stati Uniti, il concerto all’Olympia
di Parigi e le riprese del film “Tutti per uno”.
“I Beatles non hanno cambiato solo il mondo, ma anche la mia vita.
Non avrei mai lasciato l’Inghilterra, e nemmeno sarei diventato un
reporter se non avessi fotografato i Beatles. Sono venuto in America
con loro e non me ne sono più andato. Cos’altro avrebbero dovuto
fare per me? (H. Benson)
Quella di Harry Benson è una testimonianza della loro vita più
intima, lontana dalle folle dei fans, spesso colta nelle stanze
degli alberghi o prima di andare in scena, perché Benson voleva
sempre “vivere quell’esperienza dal loro punto di vista”.
Dagli anni ’60 ad oggi le fotografie raccolte offrono una cronaca
essenziale della vita privata e della storia della band più famosa
del mondo, dai primi successi alle carriere solistiche di George,
John, Paul e Ringo.

Location: Museo di Roma in Trastevere (dal
5 al 20 ottobre 2002 - ingresso gratuito )
BREVE BIOGRAFIA
Harry Benson
Nasce a Glasgow, Scozia.
Nel 1964, giovanissimo, ha accompagnato i Beatles in America per il
giornale londinese Daily Express e ha fatto di New York la sua base.
Le sue foto compaiono ancora oggi su riviste come Vanity Fair GQ,
Esquire, The New Yorker, People, Paris Match.
Due volte nominato Fotografo dell’Anno dall’Associazione
Nazionale dei Fotoreporters e dalla Scuola di Giornalismo dell’Università
del Missouri, Harry Benson ha vinto molti premi.
Ha esposto le sue fotografie in 36 mostre personali.
La sua opera è nella collezione permanente della National Portrait
Gallery di Washington DC.
“The Hamburg Days”
fotografie di Astrid Kirchherr
Collezione di 30 immagini in bianco e nero dei Beatles ai loro
esordi dal 1960 al 1962.
Astrid Kirchherr fotografò i Beatles nel 1960 - ancora nella
formazione con Stuart Sutcliff e Pete Best come batterista - durante
le esibizioni degli artisti ancora sconosciuti al Kaiserkeller di
Amburgo.
Le esibizioni ad Amburgo furono fondamentali per il gruppo in quanto
determinarono un profondo cambiamento nel modo di stare sul palco:
fu lì che i Beatles misero a punto per la prima volta un vero e
proprio show.
Fidanzatasi con Stuart Sutcliff e diventata amica dei Beatles, fu
Astrid ad organizzare il loro ritorno ad Amburgo nel 1961 per
esibirsi al Top Ten Club e a “curare” il look che sarebbe poi
apparso nelle future immagini dei Beatles: giacche e pantaloni di
pelle e nuova pettinatura che fu destinata a diventare un loro segno
caratteristico.
Le foto di Astrid Kirchherr in bianco e nero mostrano un forte senso
della composizione e un grande stile che ha influenzato molti
fotografi negli anni ’60.
BREVE BIOGRAFIA
Astrid Kirchherr
Nata nel 1938 ad Amburgo. Ha studiato fotografia (1957 - 60) con
Reinhart Wolf per il quale ha poi lavorato come assistente fino al
1963.
Nel 1960 ha incontrato i Beatles ed è stata la prima a
fotografarli.
Dal 1964 ha lavorato come fotografa free lance.
Negli anni ’80 ha abbandonato la fotografia per dedicarsi alla
lavorazione del film Backbeat, uscito in Inghilterra nel 1994.
Ha esposto le sue foto in molte mostre dalla Germania a Tokyo.
Articoli collegati:
Segnalazione/I film
dei Beatles
The Beatles Now and Then
Tutto quello che avreste voluto sapere sui Beatles …
“Love Me Do”: il
quarantennale 1962 - 2002
The Beatles Now and Then
Immaginazione Beatles
I Beatles e Roma
Ricordi dei Beatles
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |