Segnalazione/Il cinema che ha fatto
sognare il mondo
Articoli collegati:
Rent
Segnalazione/Il cinema che ha fatto
sognare il mondo
Rovistando nei depositi della
nostalgia
Il 16 e 17 marzo presso l'Hotel La Villarosa al Porto d'Ischia, si
tiene il convegno Musical! Il cinema che ha fatto sognare il mondo,
interamento dedicato al genere cinematografico che tanta fortuna ha
avuto nella Hollywood degli anni Trenta, e che adesso sta conoscendo
un insolito revival (vedi Dancer in the dark).

Il convegno, organizzato da Franco La Polla e Franco Monteleone
(rispettivamente docenti dell'Università di Bologna e
dell'Università di Roma Tre), Giuseppe Ferulano e Paolo Amalfitano,
vede la partecipazione di nomi celebri del cinema internazionale,
dallo scrittore e regista Italo Moscati ai critici francesi Alain
Masson e Raymond Durgnat, da Giorgio Gosetti, direttore di Italia
Cinema al regista Vito Zagarrio.
Fra gli argomenti di discussione, il musical americano in Italia nel
dopoguerra, il musical e l'ideologia nazionale USA, la coreografia
come sociologia, e la domanda - quasi sacrilega, visto il contesto -
"esiste il genere musical?".

Il convegno segue la rassegna cinematografica che si è conlcusa lo
scorso 14 marzo e che ha messo in mostra (in lingua originale) alcuni
dei musical più noti, da Cantando sotto la pioggia a 42nd
Street fino a Un giorno a New York.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la segreteria
organizzativa dell'Associazione Sigismondo Malatesta di Napoli al
numero di telefono e fax 081-5751828, o all'indirizzo e-mail sig.ma@flashnet.it
Articoli collegati:
Rent
Segnalazione/Il cinema che ha fatto
sognare il mondo
Rovistando nei depositi della
nostalgia
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |