Segnalazione/I consigli dell'esperta
Articoli collegati:
Il boom dei sogni a puntate
"Non è Los Angeles, è casa
nostra"
Itinerario/Bolle nella Rete
Segnalazione/I consigli dell'esperta
Lilie Ferrari è una signora inglese minuta dai capelli grigi.
Sentendola parlare, con una voce sottile e quell'aspetto da topolino,
non si sospetta che ci sia proprio lei dietro una delle soap opera
più celebri della televisione mondiale, la celebratissima EastEnders,
mandata in onda dalla BBC e ambientata nei sobborghi proletari dell'East
End londinese. Di EastEnders la Ferrari è stata sceneggiatrice
e script editor, contribuendo in modo significativo a
sviluppare quelle trame e quei personaggi che hanno reso la soap così
seguita.

Chi meglio di lei per insegnare ad aspiranti sceneggiatori i
meccanismi e le strutture della lunga serialità drammatica? Questo
infatti implica il sottotitolo del saggio Come funziona una soap
opera (Dino Audino Editore), uno dei Manuali di Script, la
celebre rivista dedicata al mestiere di sceneggiatore.
Dalla struttura delle trame alla creazione dei personaggi, dalla
storyline alla produzione di un serial televisivo che non stanchi i
telespettatori (e in Inghilterra Eastenders è seguita da 16
anni), Lilie Ferrari si produce in consigli chiari e concisi (il
saggio ha meno di 100 pagine). Un vero how-to book per chi la
soap vuole farla, invece che vederla.
Articoli collegati:
Il boom dei sogni a puntate
"Non è Los Angeles, è casa
nostra"
Itinerario/Bolle nella Rete
Segnalazione/I consigli dell'esperta
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |