L'opinione di una lettrice 
           
           
           
          Articoli collegati: 
          Due popoli prigionieri della
          storia 
          Se gli israeliani non sperano
          più 
          Forse sbagliano, ma non è follia 
          L'opinione di una lettrice 
          Minitinerario/Palestina online
           
          Da: Amoha Danani <amdanani@tinet.ch>  
          Risposta: "Amoha Danani" <amdanani@tinet.ch>  
          A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>  
          Data: Venerdì, 9 febbraio 2001 10:45 
          Oggetto: Intervista a Michael Walzer 
           
          L'intervista realizzata da Giancarlo Bosetti a Michael Walzer è un
          raro esempio di domande pertinenti e intelligenti sulla situazione
          politica e sociale di Israele. Personalmente mi trovo concorde con
          quanto asserito da Walzer, che fornisce una valutazione lucida e
          razionale dei risultati e delle motivazioni delle recenti elezioni
          israeliane. 
           
          Solitamente la stampa italiana presenta la destra israeliana come
          un'accozzaglia di pazzoidi nazionalisti, e sembra priva di equilibrio
          verso Sharon, personaggio senz'altro discutibile, ma non quel mostro
          dipinto da tutti. Per la prima volta, tra l'altro, il giornalismo
          italiano è stato costretto, dando spazio agli intellettuali
          progressisti israeliani (che sanno essere realisti), a riconoscere la
          falsità di molti atteggiamenti e di molte promesse di Arafat, la
          controparte in quello che ancora viene definito "processo di
          pace" (questo sì che è vera utopia). E i compromessi sembrano
          molto difficili se non impossibili. 
           
          Penso sia nel diritto degli Israeliani pensare innanzitutto a loro
          stessi e alla loro sicurezza. Inoltre considero Israele un formidabile
          "laboratorio" umano che riesce a gestire cambiamenti ed
          eventi non indifferenti in modo quasi ottimale, vista la situazione
          contingente. Molto meglio di certi Paesi che credono sempre di poter
          dettare legge o fare la morale agli altri..... 
           
           
          Cordiali saluti 
           
          Amoha Danani 
           
           
           
          Articoli collegati: 
          Due popoli prigionieri della
          storia 
          Se gli israeliani non sperano
          più 
          Forse sbagliano, ma non è follia 
          L'opinione di una lettrice 
          Minitinerario/Palestina online 
            
        Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
        da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita'  |