Disegni e parole
Antonia Anania
Articoli collegati:
Due anni dopo
Un poeta anarchico
Disegni e parole
Gli appassionati di De André fanno passaparola, per telefono,
lettera, e-mail. Si scambiano i ricordi di qualche concerto, delle
vecchie cassette o delle special unplugged version di alcune ballate.
Ma non solo: si tengono sempre aggiornati su tutti i testi
fondamentali che siano stati scritti o disegnati da e su Fabrizio De
André. Li leggono, ne parlano, li amano o li criticano, per esempio
nei tanti siti, ufficiali e non, dedicati al cantautore genovese.
Questa che vi offriamo è una bibliografia essenziale, un insieme di
libri che raccontano il De André creativo e outsider, uomo
tranquillo, autore, musicista, disegnatore, insomma artista o forse
(chissà che non lo preferisse) artigiano e contadino della parola e
della linea.

Ezio Alberione, Bruno Bigoni, Fulvio De Giorgi, Franco Fabbri, Umberto
Fiori, Romano Giuffrida, Liana Nissim, Luigi Pestalozza, Fabrizio
De André. Accordi eretici (Introduzione di Mario Luzi,
Manoscritti di Fabrizio De André), Euresis Edizioni 1997.
Matteo Borsani e Luca Maciacchini, Anima salva, Edizioni Tre
Lune, 1999.
Biagio Buonuomo, Fabrizio De André le storie, la storia, ed.
La città del sole, Napoli 2000.
Franca Canero Medici, Fabrizio De André. Un volo tra amore e
morte. Alla fontana dei colombi nella casa di pietra, ed.
Bibliosofica, Roma 2000.
a cura di Roberto Cotroneo, Come un'anomalia, Einaudi Tascabili
con videocassetta Parole e canzoni curata da Vincenzo
Mollica, Einaudi Stile Libero 2000.

Fabrizio De André, Disegni di De André (introduzione di
Vincenzo Mollica), edizioni DI, 1999.
Fabrizio De André e Alessandro Gennari, Un destino ridicolo,
Einaudi 1996.
Fabrizio De André, Super Miti Mondadori, 1999.
Doriano Fasoli, Fabrizio De André. La cattiva strada, da Carlo
Martello a don Raffaè, Edizioni associate, 1996.
Doriano Fasoli, Passaggi di tempo. Da Carlo Martello a Princesa,
Edizioni Associate, 1999.
Alfredo Franchini, Uomini e donne di Fabrizio De Andrè,
Conversazioni ai margini, Fratelli Frilli Editori, 2000.
Granetto L., Canzoni di Fabrizio De André, Lato Side ed.,
1978.
Andrea Podestà, Fabrizio De André in direzione ostinata e
contraria, Zona, 2000.
a cura di Cesare G. Romana, Amico Fragile. Fabrizio De Andrè
(con una prefazione di Fernanda Pivano), Sperling & Kupfer
Editori, 1991.
Luigi Viva, Vita di Fabrizio De André - Non per un Dio ma
nemmeno per gioco, Universale Economica Feltrinelli 2000.
Articoli collegati:
Due anni dopo
Un poeta anarchico
Disegni e parole
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |