Chi è Stephen J. Gould   
         
          
        Articoli collegati: 
        Evoluzionismo e Società 
        Chi è Stephen J. Gould 
         
         
        Stephen Jay Gould è nato nel 1941 a New York. Ha compiuto i suoi studi ad Harvard, dove
        si è laureato in Geologia, e alla Columbia University, dove ha conseguito il Ph.D...
        Nel 1967 inizia, come Assistant Professor of Geology, la sua attività
        accademica ad Harvard. Diviene Associate Professor nel 1971 e Professor nel
        1973. Dal 1982 è anche Alexander Agassiz Professor of Zoology al Museum of
        Comparative Zoology di Harvard. Dal 1980 al 1992 è stato Presidente della Paleontological
        Society e membro del comitato editoriale della rivista "Science".. Nel 1984 ha
        tenuto le "Tanner Lectures" a Cambridge e nel 1989 le "Tanner
        Lectures" all'Università di Stanford. È membro di diverse accademie e società
        scientifiche, fra le quali la American Academy of Art and Science e la Linnean Society di
        Londra. 
         
        Stephen Jay Gould è soprattutto noto per il contributo dato all'evoluzionismo con le sue
        ricerche sulla "teoria degli equilibri punteggiati" (Ontogeny and Philogeny).
        Al centro di questa complessa teoria c'è l'idea che la storia della vita non sia un
        processo continuo, ma una sequela di stati stabili e intervallati da eventi caratterizzati
        dall'estinzione e diversificazione delle specie. Gould ha condotto studi anche sulla
        nozione di tempo: in questo campo ha elaborato un'analisi critica della nozione di
        "tempo profondo", concetto indispensabile per la comprensione dei meccanismi
        evolutivi e geologici (La freccia del tempo, il ciclo del tempo). 
         
        Opere: 
         
        Quest'idea della vita, Editori Riuniti, Roma: Il pollice del panda, Editori
        Riuniti, Roma, 1983; Intelligenza e pregiudizio: le pretese scientifiche del razzismo,
        Editori Riuniti, Roma, 1985; Quando i cavalli avevano le dita, Feltrinelli, Milano,
        1984); Il sorriso del fenicottero, Feltrinelli, Milano, 1987; La freccia del
        tempo, il ciclo del tempo, Feltrinelli, Milano, 1989; . La vita meravigliosa,
        Feltrinelli, Milano, 1990); Bravo brontosauro, Feltrinelli, Milano, 1992); Otto
        piccoli porcellini, Rizzoli, Milano, 1995); Gli alberi non crescono fino al cielo,
        Mondadori, Milano, 1997. 
         
         
          
        Articoli collegati: 
        Evoluzionismo e Società 
        Chi è Stephen J. Gould 
         
          
        Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
        da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita'  |