Il pallone in Rete
Andrea Begnini
Articoli collegati
Il pallone in Rete
Segnalazione/Lo speciale di Area
Football romantico, che nostalgia
10 giugno, data della partita inaugurale dei Campionati Europei di calcio: Belgio-Svezia.
Per la prima volta un evento sportivo viene seguito con una così massiccia discesa in
campo di cyber-giornalisti, siti specializzati e portali tematici, una presenza
programmata per competere con radio, televisioni e giornali nell'offerta di servizi e
informazioni in tempo reale, nella copertura totale dell'avvenimento sportivo più
importante prima che, a luglio, si celebrino le Olimpiadi.
Quest'anno sulle tribune stampa di Olanda e Belgio, i paesi ospitanti, saranno presenti
anche i giornalisti di Sportal , il più importante
portale europeo dedicato al calcio, pronti a realizzare le web-cronache delle partite.
Sportal è anche uno degli sponsor ufficiali della manifestazione. In tempi strettissimi
sono state composte redazioni specializzate e costruiti moltissimi siti effimeri
(destinati cioé a chiudere una volta conclusi i Campionati il prossimo 2 luglio), si sono
mobilitati i portali d'informazione generica con sezioni molto bene organizzate dedicate
al gioco più popolare del mondo e le versioni online di giornali e riviste; tutto è
ormai pronto per il calcio d'inizio.

Per l'impegno economico e la vastità delle informazioni presenti all'interno delle loro
pagine, bisogna prendere in considerazione primi fra tutti i due siti ufficiali
dell'evento, quello dell'Uefa e quello dei Campionati . La Federazione europea di calcio ha
preparato una serie di sezioni, ognuna dedicata a una delle squadre nazionali, con
statistiche, filmati d'archivio che riproducono molte delle più belle azioni e dei più
felici momenti della loro storia calcistica, e i link che rimandano ai siti delle singole
federazioni nazionali (per l'Italia vedi di seguito nella panoramica dedicata al nostro
paese).
Saranno proprio le partite in diretta su Internet realizzate dai giornalisti di Sportal il
punto di forza del sito ufficiale della manifestazione; fruibile anche in italiano, questo
indirizzo presenta ogni nazione accompagnata da una serie di minuziose informazioni che
vanno dai tabellini di tutti i giocatori alle loro immagini, dall'analisi tecnica sulle
possibilità di vittoria ai più bei gol proposti in filmati. Curiosità, quiz con in
premio biglietti per le partite, screensaver della propria squadra e sondaggi online come
'chi tirerà le migliori punizioni durante i Campionati?' csotituiscono un apprezzabile
sforzo verso l'interattività del sito che offre anche delle chat dal vivo con i sicuri
protagonisti dell'evento sportivo, campioni del calibro del difensore francese Frank
Leboeuf intervenuto di recente.

Tra i siti organizzati in modo indipendente, già da un paio di mesi è presente anche
sulla Rete italiana Eurofinals365 , che nella
prima fase si è dedicato a seguire la preparazione dei calciatori e la selezione
progressiva delle squadre accompagnandola con sondaggi tra i tifosi e statistiche. Durante
le partite il principale servizio offerto è invece la cronaca in diretta con la
possibilità di spedire aggiornamenti in tempo reale attraverso i telefonini wap; fuori
dai campi non mancano le informazioni sui giocatori, le interviste dopopartita e, per chi
volesse mettersi in viaggio per andare di persona in Belgio e Olanda, le guide delle
città che ospitano gli incontri.
Cronache in diretta anche dal sito del canale Tv Eurosport
, mentre Onefootball promette un servizio
di newsletter su tutti i Campionati o sulle singole squadre nazionali. Quest'ultimo sito
offre una buona sezione d'informazioni giornalistiche in inglese e, soprattutto, un
apparato completo per la gioia degli scommettitori: quote, suggerimenti degli esperti,
statistiche e la possibilità di prenderci gusto provando gratis la prima scommessa.
L'Italia scende in campo per le partite del girone eliminatorio, gruppo B, l'11 giugno
alle 14.30 contro la Turchia, il 14 alle 20.45 contro il Belgio e il 19 alla stessa ora
contro la Svezia. A seguire la nostra Nazionale e le altre squadre sono i principali
portali italiani come Jumpy , Tiscali , Ciaoweb
, Kataweb e altri, che dedicano sezioni speciali ai
Campionati; particolarmente ricca quella di Tiscalinet che segue giorno per giorno il
ritiro della Nazionale con indiscrezioni dagli spogliatoi e i video dei gol realizzati, e,
in più, si avvale dei contenuti del sito partner Soccerage
, molto aggiornati e ricchi d'interessante materiale sui giocatori e su tutte le squadre
nazionali.
Immagini e statistiche dal 1962 a oggi, con tutte le precedenti edizioni degli Europei
comprese le partite di qualificazione, nella versione Internet della Gazzetta dello Sport ; cronaca delle partite in inglese,
interviste e filmati dei gol sono sempre disponibili sul sito che ha lanciato in questi
giorni la versione Euro2000 del gioco interattivo Fantacalcio, grande successo degli
ultimi Campionati italiani.
Ed eccoci al nuovissimo sito ufficiale della Federazione
Italiana Gioco Calcio , presentato a maggio a Coverciano. Prima di tutto bisogna
rendere onore al motore di ricerca che consente di muoversi all'interno di dati,
statistiche e immagini (alcune risalenti a prima dell'ultima guerra e recuperate dagli
archivi dell'Istituto Luce) di ognuna delle circa 700 partite disputate dagli Azzurri fino
a oggi: c'è proprio tutto. Per quanto riguarda la spedizione italiana in terra di Belgio
e Olanda, c'è un continuo aggiornamento sulla condizione dei giocatori partita per
partita con la possibilità di scaricare da Internet molte immagini degli incontri e degli
allenamenti.
Per l'occasione il mensile Rigore diventa quotidiano e il suo
sito presenta uno speciale interamente dedicato agli Europei. Se tutto questo
non riesce a soddisfare la vostra fame di calcio, basta digitare nome e cognome dei più
famosi giocatori del mondo sulla stringa di un buon motore di ricerca ed ecco che appaiono
gli indirizzi dei siti dedicati a questi campioni: per Christian Vieri www.vieri.com , per il capitano della nostra nazionale www.maldini.com , e via di questo passo.
Articoli collegati
Il pallone in Rete
Segnalazione/Lo speciale di Area
Football romantico, che nostalgia
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |