Mini itinerario/Dal Ministero a Caio
Vizio
a cura di Antonia Anania
Articoli collegati:
Un prezzo per la vita
Mini itinerario/Dal Ministero a Caio
Vizio
Per la Giornata mondiale alla lotta all’Aids del primo dicembre
il Ministero della Sanità ha inaugurato (il 28 novembre) un sito
Internet dedicato al problema, http://www.sanita.it/aids
, completo di disegni a fumetti, ricco di numeri e risposte
alle domande più frequenti sull’Aids. Ci sono anche vari link a
siti di associazioni ed enti che si interessano alla malattia. Il
ministro Umberto Veronesi in questi giorni ha risposto a innumerevoli
e-mail e in una video-conferenza online ha ribadito quanto sia preziosa
l’abitudine al profilattico, che negli stessi giorni è stato per
l'ennesima volta condannato dalla Chiesa perché non conforme alla
dottrina.

Il motore di ricerca http://www.virgilio.it
ha raccolto quattro testimonianze sull'argomento Aids e i link ai
siti di 23 associazioni che si occupano della malattia. Ha inoltre
preparato un percorso in Rete attraverso i siti sull’HIV/Aids italiani
e mondiali. Tra i tanti, segnaliamo il divertente http://www.comodo.it
, sulla storia del preservativo (c'è anche un minidizionario
per scoprire come si dice "preservativo" in tutte le lingue
del mondo), e http://www.shiny.it/ut
, che racconta il rischio di contagio legato all'uso di eroina
tramite la storia a fumetti di Caio Vizio.
Infine da una finestra della pagina iniziale di http://www.repubblica.it
, si giunge a http://www.staying-alive.org
, uno dei siti più completi sull'argomento, che parla di Aids
(in inglese).
Articoli collegati:
Un prezzo per la vita
Mini itinerario/Dal Ministero
a Caio Vizio
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |