  
    
     | 
     
      
        
          Reset/Se la sinistra si butta giù da
          sola 
           
           
           
          Articoli collegati: 
          Reset/Se la sinistra si butta
          giù da sola 
          Ragazzi, facciamo argine al
          cinismo 
           
           
          “Bisognerà pure spiegare come mai dopo un ciclo di governo, giunto
          comunque al termine, e con risultati apprezzabili, l’opposizione di
          Berlusconi sia in vantaggio. E come mai il centro sinistra abbia
          espresso in cinque anni quattro diverse figure di premier, passando
          dall’uno all’altro in modo non del tutto limpido e non ben
          motivato”. 
           
          Si apre così sul nuovo numero di Reset, che troverete da
          domani in edicola e in libreria, il dossier sul cinismo e l’antipolitica.
          Nel dibattito aperto da un articolo del direttore Giancarlo Bosetti,
          “Se la sinistra non si piace” intervengono lo storico Salvatore
          Lupo, i politologi Alfio Mastropaolo e Giuseppe Cantarano, i filosofi
          Peter Sloterdijk, Gianni Vattimo, Danilo Zolo, Raimondo Cubeddu ed
          Elisabetta Galeotti. Oltre a una lettera aperta dello scrittore
          Maurizio Maggiani: “Cara sinistra mia mi hai portato via la voce”. 
           
          Questa edizione della rivista contiene inoltre un Forum, dal titolo
          ”Le streghe sono cambiate”, con quattro guru del femminismo
          mondiale: Rosi Braidotti, Donna Haraway, Juliet Mitchell e Joan Scott. 
           
          E ancora una riflessione su Amartya Sen, “L’uomo della libertà
          positiva”, con interventi della filosofa Nadia Urbinati e dell’economista
          indiano Meghnad Desai che ci racconta in un modo assolutamente
          originale la vita e le idee del premio Nobel. 
           
          Infine tra gli altri argomenti un capitolo è dedicato al ”passato,
          presente e futuro della critica sociale: da Socrate al Gay Pride”
          con interviste ai filosofi Karl Otto Apel, Michael Walzer, Axel Honnet
          e un intervento di Alessandro Ferrara. 
           
           
          Articoli collegati: 
          Reset/Se la sinistra si butta
          giù da sola 
          Ragazzi, facciamo argine al
          cinismo 
          
           
          Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
        da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita'  | 
       
     
     
    
  | 
         
     |