| La nostra gente   
  
  Quante  storie nasconde il paese dei cento campanili? Quanta voglia di scrivere si  agita nei cassetti degli italiani? Il nostro "continuativo"  online apre una finestra su trame e personaggi che navigano tra strade, case,  piazze e botteghe delle nostre citta'. Per capire chi siamo o chi crediamo  di essere;  per sapere cosa pensiamo di noi a televisore spento, quando  smettiamo i panni degli spettatori e indossiamo la nostra mesta o radiosa  maschera quotidiana. Speriamo di suscitare un coro di racconti dissonanti, di  voci che vadano a coprire le mille distinzioni di luogo, di classe, di gusti e  memoria che animano o lacerano il nostro paese.   
 Quanto  a noi, oltre al palco ci siamo assicurati i solisti e una giovane ma gia'  smaliziata direttrice d'orchestra. A far da apripista in questo viaggio di  esplorazione narrativa saranno infatti Roberto  Alajmo, Niccolo' Ammaniti, Mauro Covacich, esperti  cantori di bizzarrie palermitane, cinismi romani e meschinita' di nord-est.  A leggere, scremare, curare, e commentare le vostre storie sara' invece  Silvia Ballestra, giovane scrittrice con la passione dello scouting. No, non e' una brutta parola, vuol solo dire  che gli aspiranti Proust e' meglio che si guardino intorno, osservino la loro  citta', il loro ufficio, i vicini di casa e poi si chiudano in camera a  scrivere un racconto e mandarlo al nostro e-mail  (caffeeuropa@caffeeuropa.it).  Vuol solo dire che quello che scrivete sara' letto, vagliato e spesso  pubblicato. Perche' anche cosi' questo sito possa diventare la vostra rivista.
 
 
 
 |