
|
Germania: che futuro per i conservatori?
Raffaele Oriani
Der Spiegel, 3 marzo 2000
Spiegel questa settimana mobilita la solita pattuglia di reporter sulle tracce del
conservatorismo tedesco attualmente in grosso deficit di rappresentanza politica. La Cdu
infatti ha per il momento un solo obiettivo di breve termine: salvare la pelle e tirare a
campare fino al prossimo Congresso che decidera il successore (o, cosa assai
probabile, la successora) di Wolfgang Schaeuble alla testa del partito. Ma al di la
dello scandalo e al di la del problema delle nomine, secondo il settimanale di
Amburgo va stagliandosi una questione piu radicale ovvero: cosa e oggi
conservatore? Quali sono i valori cui si puo richiamare una forza, diciamo
cosi, non progressista? Il dibattito e in corso e a dire di Spiegel e
reso piu difficoltoso da due dati di fatto: da un lato il cancelliere
socialdemocratico Schroeder occupa ormai saldamente le posizioni centriste dello
schieramento politico e dopo un anno di incertezze pare avviato a realizzare le riforme
economiche da anni invocate da politici e parti sociali; dallaltro sedici anni di
cancellierato Kohl hanno impedito alla Cdu di discutere liberamente della propria
identita provocandone cosi un enorme ritardo culturale rispetto ad un mondo in
rapida evoluzione. Lo Spiegel condisce quindi le proprie riflessioni col solito disprezzo
a buon mercato per lex cancelliere cui si arriva addirittura a contrapporre come
modello vincente la Csu bavarese e il suo populismo ben temperato e condito di umori
anti-europei (Haider e appena al di la del confine). Proprio dalla Baviera
daltronde si guarda con particolare attenzione allevoluzione interna della
Cdu, ben sapendo che a livello federale il conservatorismo tedesco potra tornare a
dire la sua solo se lo jodeln ipertecnologico bavarese sara equilibrato dalle forme
piu articolate e moderne di rappresentanza politica di casa a Berlino, Stoccarda,
Amburgo, Dresda. A guidare questo versante dello schieramento moderato sara quindi
anche in futuro soprattutto il leader della Cdu: al momento sono in ascesa le quotazioni
della protestante Angela Merkel, di provenienza ex Ddr e per anni estroso braccio destro
del cancelliere dellunificazione.
|
|
  
|