
|
Tensione (verbale) ai confini dItalia
Raffaele Oriani
Der Spiegel, 21 novembre 1999
Questa settimana lo Spiegel dedica la copertina ad un caso di tangenti che rischia di
travolgere i vertici attuali del maggior partito di opposizione tedesco: la Cdu. Si tratta
di un caso di forniture militari all'Arabia Saudita che al tempo del governo Kohl
sarebbero state propiziate da una cospicua distribuzione di tangenti. Le conseguenze
dellaffaire sono ancora difficili da prevedere.
Grande interesse del settimanale amburghese ad un caso
completamente diverso che ci riguarda da vicino e che invece sulla stampa italiana non ha
(ancora) riscosso particolare interesse. La questione e annosa ma rischia di tornare
di estrema attualita proprio nei prossimi mesi e nei prossimi anni: si tratta della
situazione in Sud-tirolo, regione che gode di uno status di amplissima autonomia in grado
di soddisfare le tasche ma non i cuori dei cittadini italiani di lingua tedesca.
LAlto Adige o Sudtirolo e tornato di improvvisa attualita con i recenti
sviluppi politici al di la del confine con lAustria: lascesa di Joerg
Haider al governatorato della Carinzia e al possibile, se non addirittura probabile,
cancellierato federale suscita tra le altre cose anche questo effetto collaterale. Per il
partito del leader di estrema destra austriaco i fratelli sudtirolesi vanno infatti
aiutati a compiere il tanto agognato distacco da Roma. Los von
Rom, sostiene Haider con toni da leader religioso, ma al politico austriaco per il
momento non risponde la dirigenza della SVP che da sempre governa la Provincia autonoma a
maggioranza linguistica tedesca. Interpellato da Spiegel Luis Durnwalder, presidente della
stessa provincia, reagisce anzi stizzito, proclamando che oggi come oggi il Sud-Tirolo
puo guardare con grande soddisfazione allo status quo e non sente alcun bisogno di
rinfocolare attriti vecchi di decenni. Da una parte quindi un leader che scherza col
fuoco, dallaltra un uomo di governo che sa quanto i suoi concittadini avrebbero da
perdere da una stagione di lotte politiche allarma bianca. Ma i sudtirolesi cosa ne
pensano? Secondo Reinhold Messner Haider e potenzialmente assai pericoloso
perche unefficace opera di propaganda potrebbe far votare la maggioranza a
favore della secessione dallItalia.
|
|
  
|