
|
Soluzioni per Microsoft: Baby Bills o grandi
gruppi
Raffaele Oriani
The Economist, 18 novembre 1999
LEconomist questa settimana si concentra con la solita competenza e puntualita
sul caso Microsoft. Dunque, Bill Gates e stato battuto, o ha perlomeno perso il
primo round della battaglia che lo vede opposto al Dipartimento della Giustizia americano.
Comunque vda a finire la vicenda quello appena perduto non e un round qualsiasi e i
cosiddetti findings of fact del giudice Thomas Jackson sono destinati a fare
scuola e a restare, nella loro attestazione dei dati di fatto oggettivi, senza possibile
replica. E quindi ufficiale: Microsoft e monopolista e da monopolista si
e comportata a danno sia delle aziende rivali impossibilitate a concorrere
liberamente sul mercato, sia dei consumatori che non hanno potuto godere degli
abbattimenti dei costi e dei progressi tecnici derivanti dalla concorrenza stessa. Questo
e il primo passo: a seguire la decisione piu strettamente legale (se
cioe Microsoft ha infranto i specifici dispositivi di legge contro i trust
industriali) e i provvedimenti operativi sul futuro dellazienda di Seattle. Il tutto
potra richiedere anche piu di due anni e questo certo non depone a favore
della credibilita dellapparato giudiziario che sembra incapace di seguire il
settore informatico al ritmo dei cambiamenti in corso e di quelli cui assisteremo nei
prossimi mesi e di qui fino al giorno della sentenza definitiva. Ma certo, giocando di
fantagiustizia si puo tentare di tratteggiare lesito della vicenda. E
lEconomist prontamente lo fa: secondo il settimanale londinese potremmo arrivare ad
una segmentazione di Microsoft (che al momento fa da sola tanti profitti quanto le prime
500 aziende informatiche concorrenti) in tante unita in guerra tra loro. E la
cosiddetta soluzione Baby Bills con cui pero si correrebbe il rischio di
una balcanizzazione dellindustria del software con conseguente perdita
del bene prezioso della compatibilita tra computer diversi. Meglio quindi puntare ad
una divisione in tre-quattro grandi tronconi che dovrebbero essere rilevati a caro prezzo
da qualche colosso informatico concorrente che a quel punto avrebbe tutto linteresse
a proseguire sulla strada della compatibilita Windows. Nel frattempo Internet
potrebbe anche rendere del tutto superflua luna o laltra soluzione.
|
|
  
|