
|
Business Week /John Chambers: lennesima
star della Rete
Raffaele Oriani
Business Week, 9 settembre 1999
Business Week di questa settimana dedica un interessante
ritratto alluomo nuovo dellInformation Technology: John Chambers che da cinque
anni guida la Cisco Systems Inc., azienda leader nel campo della componentistica
internettiana. Qualche cifra: il colosso informatico e al quinto posto assoluto per
capitalizzazione di Borsa con 220 miliardi di dollari frutto di un rendimento del 2300%
negli ultimi cinque anni (a fronte del 200% di media); dal 1994 allanno fiscale che
si e appena concluso il 31 luglio 1999 il fatturato aziendale e passato da 1,3
a 12,2 miliardi di dollari, con una previsione di crescita per lanno in corso del
37%. Gli estimatori piu entusiasti arrivano a sostenere che quello che Bill
Gates e stato per il pc lo sara John Chambers per la Rete. Tanto
entusiasmo per un credo semplice e un obiettivo da agguantare anche a rischio di qualche
operazione affrettata: per Chambers la fuori ce un mondo da connettere e
un mare di aziende che nei prossimi anni lesempio di Cisco stessa che ormai vende in
Internet il 78% dei suoi prodotti con un risparmio valutato in 1,5 miliardi di dollari
negli ultimi tre anni. Per affermare le sue convinzioni Chambers continua a fare man bassa
di nuovi talenti informatici, ditte di scarsissimo fatturato ma enorme potenziale,
tecnologia avanzata che muove i primi passi in un garage e da un giorno allaltro
viene proiettata sulla scena della connessione globale. Ce gia chi lo
paragona a Bill Gates anche per i rapporti rudi con la concorrenza e i raffinati metodi di
dissuasione quando un affezionato cliente prova a dare unocchiata in giro in cerca
di prodotti alternativi. Ma il segreto i Chambers e un altro: ha capito che
piu la tecnologia si affina e meno conta, piu byt e chip prendono il
sopravvento e meno unazienda deve preoccuparsene: fondamentale non e infatti
la qualita del prodotto ma la soddisfazione del cliente. Chambers e infatti un
uomo di vendite, il suo mondo non e fatto di prestazioni tecnologiche ma di bisogni
da soddisfare; costi quel che costi. Ormai lintera Cisco e un enorme reparto
vendite in cui ogni segmento aziendale lavora con un unico obiettivo che ne determina
carriera e stipendio: soddisfare il cliente. Originale non e la ricetta ma il
fanatismo con cui Chambers lha sempre perseguita. Un fanatismo di successo.
|
|
  
|