Itinerario/La letteratura on the road
Andrea Lilli Smith
Viaggiare perche luomo è
nomade per natura. Questo credeva Bruce Chatwin, fotografo, antropologo, viaggiatore e
molto altro ancora, figura fra le piu complesse di questa seconda meta del
secolo che si va chiudendo. E sono molte le storie, i racconti ed i romanzi che hanno
celebrato il viaggio in tutti i suoi molteplici aspetti. Il viaggio come arricchimento
interiore o come ricerca del bello. Il viaggio come prova di coraggio o come scelta di
vita. Il viaggio infine per ricongiungerci a qualcuno che amiamo, o per ribellarci contro
un sistema che ci costringe.
Premi Nobel e autori meno noti, nessuno ha resistito al desiderio di
confrontarsi almeno una volta nella vita con quello che rappresenta in fondo lultimo
orizzonte mitico in un mondo senza piu misteri, plasmando e trasponendovi il
significato che ognuno di loro ha creduto piu vicino a se stesso. Percorrete con
CaffeEuropa questi sentieri letterari, paese per paese: vi porteranno, come un
magico tappeto volante, in ogni parte del mondo. Per cercare di comprendere, infine, cosa
rappresenta il viaggio per ognuno di noi.

Australia
Le Vie dei Canti - Bruce Chatwin
http://www.url.it/adelphi/vie.htm
LAustralia primigenia nelle parole del Chatwin antropologo e viaggiatore.
Stati Uniti
Sulla strada - Jack Kerouac
http://www.mondadori.com/libri/babele/yesterday/
forum/kerouac/index.html
Il mito della generazione on the road
Estremo Nord
Safari Artico - Jørn Riel
http://www.iperborea.com/riel.htm#n77
Laddove tutto diventa estremo, anche un viaggio puo divenire una tappa fondamentale
nella vita di un uomo
Nuovo Mondo
Lettere dalla fine del Mondo - Jose Manuel Fajardo
http://www.comune.formia.lt.it/Libri/fajardo.htm
Le speranze e le sconfitte di un gruppo di uomini alle prese con unavventura - la
scoperta dell'America -- che aprira la strada al mondo moderno
Messico
Viaggio a Ixtlàn - Carlos Castaneda -
http://www.castaneda.com/italian/books/ixtlan.html
Ultima tappa di un "viaggio" iniziatico verso la conoscenza sciamanica
Egitto
Sly - Banana Yoshimoto
http://www.feltrinelli.it/schede/88-07-70103-0.html
Un viaggio nel paese delle piramidi per ricordare unamicizia ed un periodo della
vita dell'autrice

Terra del Fuoco
Patagonia Express - Luis Sepulveda
http://www.landscape.it/vmagazine/panorami/
segnalibro/patagoniaexpress.htm
Un paese stupendo e selvaggio nelle parole dello scrittore cileno
Italia
Viaggio in Italia - J.W. Goethe
http://www.geocities.com/Athens/Forum/1461/lett_ita.html
Cultura e Bellezza: il grand tour settecentesco prende vita in un classico che evoca la
suggestione di tutto un mondo intellettuale.
India
Ritorno dall'India - Abraham B. Yehoshua
http://www.einaudi.it/ita/mese/archivio99/febbraio/yehoshua.htm
Il mistero di un paese nascosto nel sorriso enigmatico di una donna .
Portogallo
Viaggio in Portogallo - Jose Saramago
http://www.einaudi.it/ita/mese/archivio99/giugno/saramago.htm
"Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è gia visto,
vedere in primavera quel che si era visto in estate" . Attraverso le parole del
Premio Nobel portoghese scoprite lessenza del viaggiatore in terra di confine.
Medio oriente
Arabia Felix Thorkild Hansen
http://www.iperborea.com/Hansen.htm#n31
Il viaggio per conoscere "laltro". Gli uomini dellilluminismo nella
terra del mito.
Viaggio nella follia quotidiana
In terra ostile - Philip K. Dick
http://www.einaudi.net/ita/mese/archivio99/luglio/dick.htm
Dal padre di "Blade Runner" il resoconto allucinato di un viaggio non di
piacere.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei
commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio libri
|