|
Calendario d'arte/Le mostre europee Consolato Paolo Latella
IN
ITALIA, IN EUROPA
nuova
Brassaï
Fino al 26 giugno 2000. Centre Georges Pompidou, 19 rue Beaubourg 75004 Paris. Orario
11-21, chiuso martedì. + +33 01 44 78 12 33.
Ampia antologica sul fotografo ungherese Brassaï (1899-1984) famoso per le immagini della
Parigi degli anni 30 e per i ritratti. Sono esposte anche alcune sue sculture e
cinquanta di disegni.
http://www.centrepompidou.fr/
Rembrandt gravures et dessins
Fino al 24 giugno 2000. Musée du Louvre, Aile Sully. Orario 9-17.45.
La grande qualità dei disegni e delle incisioni del pittore olandese (1606-1699) può
essere ammirata in questa mostra, dove ne sono esposti un centinaio.
Exodes
Fino al 3 settembre 2000. Maison Europeene de la photografie. Orario 9.30-19.30. ++
01405 15203
Il tema delle emigrazioni visto attraverso le immagini di Sebastiano Salgado, uno dei
maggiori fotografi dei nostri tempi.
GERMANIA
BONN
Carlo V 1500-1558
Fino al 21 maggio 2000. Kunst und Ausstel-lunghalle. ++ 00431 1 7120495.
Un fondamentale periodo storico dell'Europa visto attraverso la vita dell'imperatore Carlo
V con opere di Tiziano, Dürer e molti altri artisti.
GRAN BRETAGNA
LONDRA
nuova
Art Nouveau 1890-1914
Fino al 30 luglio 2000. Victoria & Albert Museum, Cromwell Road, South Kensington,
London SW7 2RL. Orario 10-17.45, lunedì 12-17.45. ++44 171 938 8500.
Vengono proposti quadri, mobili, gioielli, sculture, vetri e tessuti per restituire lo
splendore dell'Art Nouveau dei suoi anni più gloriosi.
http://www.vam.ac.uk/
L'amitié, le seule patrie.
Dall'11 aprile al 30 maggio 2000. European Academy for the Art.
Viene narrato il rapporto di amicizia che ha legato per lungo tempo cinque tra i
protagonisti dell'arte nel Novecento.
http://www.caffeeuropa.it/immagini/78immagini.html
Ruskin, Turner e i Preraffaelliti.
Fino al 29 maggio. Tate Gallery, Millbank, ++ 0044-870-842 2233. Orario 10-17.40
(ultimo ingresso alle 17).
In occasione del centenario della morte del grande scrittore e critico inglese (1819-1900)
sono raccolte duecento opere di artisti particolarmente amati da Ruskin.
OLANDA
Amsterdam
La gloria del secolo doro. Arte olandese del XVII secolo
Fino al 17 settembre 2000. Rijksmuseum. Orario 10-17. ++ 0031 20 6747000.
Rembrandt, Vermeer, Hals e molti altri sono i pittori olandesi vissuti nel XVII secolo. In
occasione del duecentenario del museo sono esposti circa trecento dipinti di scuola
olandese.
SPAGNA
BILBAO
Francesco Clemente
Fino all11 giugno 2000. Guggenheim Museum Bilbao. ++ 0037 94 4359000.
Retrospettiva dedicata all'artista italiano tra i più conosciuti nel mondo dell'arte
contemporanea. Vengono presentati venticinque anni di attività che si caratterizzano per
il "nomadismo" culturale.
SVIZZERA
LUGANO
Kirchner
Fino al 2 luglio 2000. Museo d'arte moderna, Riva Caccia 5.
Prima mostra antologica in ambito culturale italiano di questo pittore, fondatore e leader
del movimento Die Brucke, morto suicida nel 1938.
MARTIGNY
Vassili Kandinski e la Russia
Fino al 12 giugno 2000. Fondazione Pierre Gianadda, rue du Forum. ++0041 27 7223978.
Orario 10-18.
I rapporti tra Kandinski e la sua patria sono spiegati attraverso quaranta opere
personali e ottanta di artisti russi a lui contemporanei.
http://www.gianadda.ch/
|
|
|
   |