Il grasso fratello
Bibi David
Articoli collegati
Il grasso fratello
"Ma è solo una speculazione in più"
Dopo Big Brother, Survivor e i vari generi di reality show, la
tv tedesca ha lanciato una nuova sfida: Big Diet, ovvero Il
grasso fratello. Questa volta i protagonisti, i concorrenti dello
spettacolo televisivo, sono sì comuni cittadini , ma con una
caratteristica particolare, l'obesità. Rtl2, uno dei più prestigiosi
network commerciali della Germania, ha dato il via a un esperimento
che già al suo esordio ha scatenato violentissimi dibattiti e
velenose polemiche. Come nel Survivor made in Usa vi era una
lotta, una battaglia quotidiana contro le incognite della natura per
la sopravvivenza, qui, nel varietà tedesco, ideato da una casa di
produzione olandese, la guerra è con se stessi, esclusivamente volti
a perdere i chili di troppo.

"I dodici concorrenti dovranno dimagrire sotto
gli occhi vigili di numerose telecamere, che li seguiranno in ogni
angolo della casa", ci spiegano i responsabili dello show, da
Berlino. Nella casa, o meglio il container dove i partecipanti
vengono ospitati, non è però così semplice resistere alle lusinghe
del cibo. "Vi è una stanza delle tentazioni - dicono i dirigenti
di RTL2- una camera bellissima, lussuosa, con frigoriferi e provviste
di ogni sorta: torte, gelati, patatine, pizze, bibite e tutto ciò che
un goloso può desiderare". Gli inquilini della casa devono
attenersi a menu dietetici preparati appositamente per ciascuno con la
supervisione di esperti dietologi, che promettono di far raggiungere a
ognuno il suo peso forma.
Margarethe Schreinemaker, la conduttrice dello show, l'unica ad avere
un rapporto diretto con i sei uomini e le sei donne che soggiornano
nel container, ci rivela : "Vi farò due esempi
illuminanti: Klaus è un uomo di 37 anni che, entrato nella casa con i
suoi 137 chili, vorrebbe uscirne pesandone solo 100. La ventisettenne
Eva, di 123 chili, si è impegnata invece a perderne una quarantina.".
Chi riuscirà a raggiungere il proprio obiettivo, vincerà
naturalmente un premio. "Oltre alla speranza del successo e di un
approdo nel mondo dello spettacolo grazie ai sei mesi di diretta
televisiva e di continuo intrattenimento del pubblico- spiega la
Schreinemaker, che porterà avanti lo show per l'intera estate- il
concorrente che arriverà più vicino al suo peso ideale otterrà, per
ogni chilo perduto, un chilo d'oro".

Big Diet si potrà seguire anche via Internet
e in Rete saranno presenti le ricette dei vari menu ipocalorici.
Sembra tuttavia che in questo reality show, partito da poche
settimane, siano facili gli attacchi d'ira fra i concorrenti, dovuti
alla forzata astinenza. L'arredamento del container è
nettamente migliore di quello visto nei Big Brother americani:
vi è qui un bellissimo giardino, una piscina sontuosa e una
comodissima sauna. Il pubblico da casa sembra interessato al gioco
tele-masochistico consumato in diretta. E se lo show avrà successo,
lo vedremo in autunno in Italia. Ma ci sarà da noi qualcuno disposto
ad accettare una tale sfida per un posto sotto i riflettori e un po'
di notorietà?
Articoli collegati
Il grasso fratello
"Ma è solo una speculazione in più"
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |